Appresa la notizia della morte di Fabrizio Frizzi, Rai 1 ha deciso di cambiare la programmazione dell’ammiraglia per la giornata di oggi, lunedì 26 marzo 2018, in segno di lutto. Secondo quanto annunciato, pertanto,Uno Mattina proseguirà fino alle ore 11:00. Successivamente, fino all’inizio dell’edizione delle 13:30 del Tg1 andrà in onda una fiction ispirata alla vita di San Filippo Neri. Salterà la programmazione delle trasmissioni: Storie Italiane, Buono a sapersi e La Prova del Cuoco di Antonella Clerici.
Fabrizio Frizzi è morto: Rai 1 modifica il palinsesto
Per ora si parla solo di una modifica del palinsesto giornaliero, anzi della programmazione mattutina di Rai 1. Si attendono notizie in merito ad altri cambi soprattutto durante la serata. Molti telespettatori si chiedono cosa andrà in onda al posto de L’Eredità. In molti concordano nel dire che, come già fatto in precedenza, la Rai non trasmetterà le puntate che Frizzi aveva già registrato del popolare game show.
+++ Modificato anche il palinsesto pomeridiano di Rai 1 +++
#26marzo #Rai1
ore 14.00 @vitaindiretta 1°p.
ore 14.30 ca. Film "La mia vita è uno zoo"
ore 16.35 ca. #VitaInDiretta 2°p.
ore 18.50 ca. @_Techetechete
ore 20.00 Tg1
ore 20.30 @MontalbanoRai "La piramide di fango"
in 2° serata Speciale @RaiPortaaPorta dedicato a #FabrizioFrizzi— Rai1 (@RaiUno) March 26, 2018
Fabrizio Frizzi è morto: la nota stampa della Rai
In mattinata è stata diffusa la nota stampa della Rai in merito alla morte di Fabrizio Frizzi. Nel breve ma sentito comunicato si legge: “Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano” così la Rai commenta la notizia della morte di Fabrizio Frizzi. “Non scompare solo un grande artista e uomo di spettacolo, con Fabrizio se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l’amore per il lavoro e per l’essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico. Se ne va l’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti. L’interprete straordinario del coraggio e della voglia di vivere. E’ impossibile in questo momento esprimere tutto quello che la scomparsa di Fabrizio suscita in ognuno di noi. Così la Rai tutta, con la Presidente Monica Maggioni e il Direttore generale Mario Orfeo, può solo stringersi attorno a Carlotta e alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore“.