Ignoranza, razzismo e tanta cattiveria. Solo così si può descrivere – senza comunque comprenderlo – il gesto di Donatella Galli, consigliera provinciale della Lega a Monza e Brianza. Non sapendo cosa fare, s’è divertita a pubblicare sul proprio profilo Facebook (tenendolo per altro “pubblico”, quindi visibile anche da chi non è tra i suoi contatti) un aggiornamento di stato che parla da solo.
La frase “il satellite vede bene, difendiamo i confini” accompagna una cartina monca della penisola italiana, in cui dopo l’Umbria c’è solo il mare. Ma non solo, ha persino commentato: “Forza Etna, Forza Vesuvio, Forza Marsili”. Tirando in ballo anche il terzo e meno noto vulcano del Sud Italia che giace sommerso davanti alle coste lucano-calabre.

Sdegnato – e non potrebbe essere diversamente – il popolo di Facebook che ha trasformato la Galli nel personaggio del giorno. Da offendere ed insultare, ma soprattutto da “condividere”. Decine di migliaia, infatti, gli utenti che grazie alla funzione virale dello “share” (tipica del social network) in poche ore hanno letto la notizia, visto l’immagine e magari condiviso a sua volta.
Tra questi anche uno scatenato Roy Paci, musicista siciliano molto apprezzato da Nord a Sud. E’ stato uno dei primi a condividere l’aggiornamento di stato e l’immagine della consigliera brianzola della Lega, senza esimersi dal commentare. Queste le parole di Roy Paci: “‘E’ una donna paranoica, complottista, violenta, becera, fascista, omofoba, razzista, è consigliera della Lega per la provincia di Monza e Brianza. E’ Donatella Galli e ieri sul suo profilo facebook, ha invocato l’eruzione dell’Etna, del Vesuvio e del vulcano sommerso Marsili (quello che ogni tanto danno per sveglio e pronto a provocare uno tsunami) con un commento ad una foto ritoccata del satellite che vede l’Italia finire poco sopra Roma, il resto è mare.” Il musicista siculo, che da anni si batte per la legalità e per abbattere queste stupide contrapposizioni Nord-Sud, è andato giù duro, ne seguiranno sicuramente altri.
Ma la polemica – ne siamo certi – è destinata a crescere nelle prossime ore. Non sono da escludere iniziative clamorose nei confronti della politica che invoca l’eruzione dei vulcani….