Vai al contenuto
Home » News » Tech » Facebook, Twitter e Google+ stanno vincendo la sfida contro i social network cinesi?

Facebook, Twitter e Google+ stanno vincendo la sfida contro i social network cinesi?

27/01/2013 18:00

La grossa incognita nella corsa a conquistare nuovi utenti, da parte di Facebook e Twitter, era stata finora la difficoltà ad imporsi in alcuni particolari mercati, peraltro ricchi ed importanti, come Brasile o Turchia (dove imperava Orkut) e soprattutto nelle rampanti Russia e Cina, dove grossi Social locali, stavano accumulando facilmente numeri di utenti iscritti paragonabili al gigante di Palo Alto e all’uccellino blu.

Social Network Cinesi

Ebbene nel 2012, mentre Facebook realizzava un nuovo balzo in avanti, Twitter aumentava i propri utenti attivi (si intende qui utenti che li usano almeno una volta al mese), e Google+ finalmente si “metteva in moto”, i principali Social Cinesi, 5 dei quali con più di 100 milioni di utenti attivi ciascuno, hanno incontrato una battuta d’arresto.

In particolare, nella seconda metà del 2012, gli utenti attivi di Twitter sono aumentati del 40%, quelli di Facebook di oltre il 30%, e quelli di Google+ del 27%.

Buone crescite sono state registrate da social network russi (VKontakte ed Odnoklassniki), messicani (Sonico) o indonesiani (Mig33), mentre i Social Cinesi (Qzone, Sina Weibo, Tencent Weibo, Kaixin, etc.) hanno avuto un vero e proprio crollo negli utenti attivi. Record negativo per Tencent Weibo, i cui utenti attivi sono diminuiti del 57%.

I motivi di questo crollo sono vari, ed hanno varie spiegazioni, oltre al fatto che sono già in molti a spartirsi una torta appetitosa ed in crescita. In particolare, sembra che la maggiore possibilità di controllo da parte del governo cinese sui Social Network locali, ad esempio attraverso l’obbligo di iscriversi col proprio nome e numero di telefono reali, sta creando una fuga verso blog e forum, e verso l’utilizzo di proxy e VPN che permettano di connettersi ai social network internazionali.