Vai al contenuto
Home » Viaggi » FAI Marathon ottobre 2016: 7 itinerari bellissimi da Milano a Roma

FAI Marathon ottobre 2016: 7 itinerari bellissimi da Milano a Roma

13/10/2016 15:00

FAi Marathon 2016 arriva alla sua quinta edizione: si tratta della manifestazione nazionale organizzata dal Gruppo Giovani del FAI, evento fulcro della campagna mensile denominata ‘Ricordiamoci di salvare l’Italia‘. L’appuntamento è fissato a domenica 16 ottobre 2016 in almeno 150 città italiane, è sarà un’occasione per visitare luoghi e itinerari non sempre aperti al pubblico. Eccone 7 bellissimi da non perdere da Milano a Roma.

A Milano ci sono diversi itinerari da non perdere assolutamente: uno di questo è la Villa Necchi Campiglio, uno struttura risalente agli anni ’30 situata nel cuore della città, in Via Mozart 14. Un altro itinerario da percorrere è quello dedicato all’urbanistica e all’architettura: partendo da diversi accessi, l’itinerario andrà a ripercorrere gli edifici e le strutture che caratterizzano la cosiddetta ‘Metanopoli‘: la chiesa di Santa Barbara, il Primo e Secondo Palazzo degli uffici ENI e il Quartiere Affari. Radici Contemporanee – il Quartiere Fiera, storia di una trasformazione è invece l’itinerario dedicato a uno dei quartieri più significativi di Milano: le partenze saranno dal Velodromo Vigorelli – Via Giovanni da Procida 19 – e da Piazza Giulio Cesare alle ore 10:00.

A Roma, gli itinerari da non perdere sono due: il primo, denominato l’Energia di Roma, sarà un viaggio attraverso il tempo nelle zone di Ostiense e Testaccio, dove il commercio e l’industria sono il punto focale. Il secondo itinerario è molto speciale ed è dedicato al Parco Villa Gregoriana, alla scoperta delle meraviglie di Tivoli. A Bologna, invece, tra gli itinerari si segnala ‘La Fontata Scarabelli‘ nei pressi di Imola e si tratta di un percorso alla scoperta del genio imolese e scienziato Giuseppe Scarabelli: dalla casa materna al suo museo naturalistico e archeologico, fino all’Istituto Agrario da lui stesso fondato. Infine, nel comune di Lavagna in provincia di Genova, si potrà andare alla scoperta della Casa Carbone, una dimora fin-de-siècle che si affaccia sulla riviera ligure