Fantacalcio 2017-2018 quotazioni: Higuain il più costoso, seguono Belotti e Dzeko
Il sito Fantagazzetta ha reso note le quotazioni dei calciatori per il Fantacalcio 2017-2018. Il più costoso resta Gonzalo Higuain (costo 38 crediti), memore della straordinaria stagione con il Napoli e delle ventiquattro reti dello scorso anno con la maglia della Juventus. Seguono a ruota Belotti, Dzeko e Dries Mertens, rispettivamente a 37 e 36 crediti. Sarà ovviamente un punto di partenza per la famigerata asta che si scatenerà per i probabili capocannoniere della prossima stagione. Il neo arrivato Andrè Silva partirà da una quotazione di 16 crediti, mentre Bacca, se dovesse restare al Milan, partirà da 21 crediti. Occhio a Cutrone, base d’asta 2 crediti, potrebbe essere una delle scoperte di questo campionato, stile Schick la scorsa stagione con la Sampdoria. Un altro colpo low cost potrebbe essere Massimo Coda (8 crediti), neo acquisto del Benevento, che ha già assaporato la Serie A con il Parma. Passando alla porta, invece, il più caro resta Buffon, base d’asta 17 crediti. Attenzione a Berisha, scoperta dello scorso campionato con l’Atalanta, l’albanese partirà da 11 crediti. In difesa, occhio alle new entry: Ricardo Rodriguez partirà da 14 crediti, mentre il suo collega Andrea Conti da 13 crediti; seguono Kolarov, neo acquisto della Roma, a 12 crediti e Castagne dell’Atalanta a 6 crediti. Infine il centrocampo è comandato da due tenori, Hamsik e Nainggolan, a 26 crediti. Staccati di poco Bernardeschi e Douglas Costa a 19 e 16 crediti.
Fantacalcio 2017-2018 quotazioni: le novità per i ruoli
Il primo trauma per gli amanti del Fantacalcio sarà stato la scelta di inserire El Papu Gomez tra gli attaccanti. La base d’asta di 26 crediti, inoltre, potrebbe spingere i fan dell’argentino ad azzardare di poco la loro offerta. Felicità invece nel vedere Bernardeschi tra i centrocampisti, nonostante adesso giochi nella trequarti bianconera, e Conti tra i difensori, dopo l’ottima stagione con l’Atalanta impreziosita da otto gol. Anche Felipe Anderson resta tra i centrocampisti ed è uno dei più costosi, mentre trasloca in attacco Mertens, che lo scorso anno in alcune redazioni giocava a centrocampo. Anche il nuovo acquisto del Milan, il turco Calhanoglu, figura tra i centrocampisti. Il reparto centrale, inoltre, si arricchisce della presenza di due nuovi volti: Douglas Costa e Under. Scala tra gli attaccanti, invece, Simone Verdi del Bologna.
Fantacalcio 2017-2018 consigli: le nostre dritte
Il tempo dell’asta si avvicina e i consigli per il Fantacalcio sono sempre ben accetti. Quest’anno il rebus sarà in porta, dato che per Buffon l’età ormai avanza e il resto delle difese sembrano molto meno solide rispetto a quella bianconera. Noi ci sentiamo di suggerire Gianluigi Donnarumma, con quel contratto non può assolutamente sbagliare. In difesa sarà sicuramente corsa ai terzini e quanti nomi nuovi: da Ricardo Rodriguez a Kolarov, fino a Dalbert, se l’Inter dovesse formalizzare l’acquisto. I centrali che offrono sicurezza, invece, restano nell’ordine Koulibaly, Manolas e Acerbi. A centrocampo l’acquisto migliore potrebbe essere senza ombra di dubbio Federico Bernardeschi: il talento cresciuto nelle giovanili della Fiorentina è chiamato al salto di qualità tanto atteso in vista dei Mondiali in Russia. In attacco, invece, fioccano i bomber, ma questo potrebbe essere nuovamente l’anno di un azzurro: Mertens, Milik e Insigne potrebbero sfornare gol e assist a raffica.