State preparando i bagagli del vostro prossimo viaggio, ma non avete ancora pensato ai farmaci che sarebbe meglio portarsi dietro?
Ecco il kit di medicinali essenziali a cui è meglio non rinunciare prima di una partenza:
– una tachipirina, o un farmaco equivalente a base di paracetamolo, per sconfiggere la febbre;
– un antidolorifico, utile a fronteggiare dolori di schiena o alle articolazioni, mal di testa o di denti;
– un farmaco contro il mal d’auto o il mal di mare;
– pastiglie o spray per eventuale infiammazione della gola;
– un prodotto repellente contro le punture di zanzara;
– un lassativo contro la stitichezza, ma anche un antidiarroico per sconfiggere il problema opposto;
– antistaminici per bloccare possibili reazioni allergiche;
– un antiacido per quanti sono delicati di stomaco;
– un siero antivipera se state per partire per la montagna;
– disinfettante, cerotti e termometro;
– crema per proteggere la pelle dalle scottature;
– se state seguendo una terapia farmacologica cronica, i dosaggi necessari per tutta la durata del soggiorno.
Abbiate l’accortezza di riporre la farmacia da viaggio nel bagaglio a mano (in modo tale da averli sempre con voi) e consultate il sito della Farnesina per ogni eventuale indicazione utile a seconda del paese che state andando a visitare. The last, but not least: una guida da viaggio con la traduzione in lingua locale dei nomi delle patologie e dei farmaci può salvarvi in ogni altra situazione di emergenza.