Allerta a Buccinasco, in provincia di Milano, per un caso di infezione da febbre dengue. Come da protocollo dopo l’arrivo di una segnalazione da parte di Ats Milano Città Metropolitana sulla scrivania del sindaco Rino Pruiti, sono scattate tutte le operazioni necessarie in questi casi. Secondo quanto riportato da “Milano Today” si tratta di un uomo, residente nella città del Sud Milano, che di ritorno da un viaggio all’estero, è risultato positivo al virus trasmesso dalle zanzare.
Allerta a Buccinasco: febbre dengue desta preoccupazione
«Ai fini della tutela della salute pubblica è stato immediatamente predisposto un intervento straordinario di disinfestazione antizanzare in via Morandi e zone limitrofe per un raggio di 200 metri, su indicazione di Ats Milano Città metropolitana», ha spiegato il sindaco, che ha poi chiarito che si tratta di un intervento preventivo per ottemperare al protocollo sanitario previsto dal Ministero della Salute. «La dengue è un’infezione virale trasmessa da zanzare invasive, che causa una malattia simil-influenzale. Un nostro concittadino è risultato positivo al virus al ritorno da un viaggio all’estero», ha dichiarato Rino Pruiti. Per questa ragione il Comune ha attivato una procedura d’urgenza, ma non c’è ragione di creare inutili allarmismi. «Invitiamo la cittadinanza a non allarmarsi: non ci sono profilassi da assumere. L’Amministrazione sta provvedendo a fare quanto necessario e previsto. Ho firmato un’ordinanza per consentire l’ingresso della ditta specializzata, con l’ausilio della polizia locale, anche nei condomini privati», ha specificato il primo cittadino.
Febbre dengue, come si riconosce?
Da questa mattina, giovedì 11 luglio 2019, è partita la disinfestazione prevista per le 10.30 e che interesserà – come si legge nell’ordinanza comunale – le aree pubbliche e private circostanti l’abitazione dell’uomo colpito dal virus, in zona via Morandi. L’operazione sarà poi ripetuta il 15 luglio 2019 sempre alle ore 10.30. Ma come si riconosce la dengue? Quali sono i sintomi? Quando preoccuparsi? Si tratta di una febbre di origine virale, trasmessa alle persone attraverso le punture di zanzare del tipo Aedes, che hanno punto a loro volta un individuo infetto, nel cui sangue è circolato il virus per 2-7 giorni. Tra i sintomi: febbre alta, mal di testa, dolore agli occhi, muscolari, nausea, vomito e irritazioni cutanee. La dengue, in rari casi, può risultare fatale, ma in genere si può guarire con le cure farmacologiche. Quello di Buccinasco non è un fatto isolato, nei giorni scorsi anche a Bologna si sono registrati due casi certi a Bologna e uno sospetto a Monza.