Vai al contenuto
Home » News » Business » Federconsumatori: aumento di prezzi e tariffe, una stangata da 1.492 euro

Federconsumatori: aumento di prezzi e tariffe, una stangata da 1.492 euro

24/08/2013 11:52

Secondo Federconsumatori, che di recente ha pubblicato un aggiornamento delle stime sull’aumento dei prezzi e tariffe per questo 2013, ciò comporterà alle famiglie un salasso di 1.492 euro.

La stessa Federconsumatori in merito all’eliminazione dell’IMU per la prima casa, ma non per abitazioni di lusso, ha quindi espresso un parere positivo, ma se così non fosse per moltissime famiglie italiane sarà ancora più complicato arrivare a fine mese. Gli aumenti insostenibili stanno determinando pesantissime ricadute sulle condizioni di vita delle famiglie, ma anche sull’intera economia: nel biennio 2012-2013, risulta pari a -7,3%, con una contrazione della spesa complessiva delle famiglie di circa 52 miliardi di euro.
federconsumatori
Le parole dei due presidenti di Federconsumatori: Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti:e’ ora che il Governo si dia da fare concretamente per un serio piano di rilancio economico, in grado di avviare una ripresa della domanda di mercato e degli investimenti per il lavoro e l’occupazione“. Le principali variazioni rispetto alle previsioni iniziali, sempre secondo la nota di Federconsumatori, sono legate alla riduzione delle bollette, soprattutto quella del gas, ampiamente controbilanciata dall’aumento delle tariffe di professionisti e artigiani sulla spinta dell’Imu. Da una parte si toglie e dall’altra si aggiunge, ma il risultato resta il medesimo, o forse peggio.