Vai al contenuto
Home » News » Fenejum: il Banksy italiano che porta la poesia nelle nostre città

Fenejum: il Banksy italiano che porta la poesia nelle nostre città

30/07/2017 11:10

Così come Banksy con l’arte ed, in particolare, con la Street Art, Fenejum punta a diventare il paladino della poesia e della letteratura italiana. Dopo le prime apparizioni, in questi giorni il misterioso autore ha “preso di mira” Lodi tappezzandola con le proprie poesie. Questo è però solo l’inizio: il supereroe letterario sembra intenzionato a portare avanti la sua missione ancora per molto tempo.

Un foglio A4, una poesia stampata in Times New Roman ed un solo riferimento: www.fenejum.it. E’ questa la firma del Banksy italiano che, però, punta a divulgare la bellezza della lingua italiana attraverso i suoi versi. “Scrivo versi e mi firmo Fenejum. Scrivo versi perché la poesia è il mezzo più semplice e accessibile per entrare in contatto con la Bellezza, e la Bellezza è l’arma più potente che abbiamo per combattere il male di vivere.” si legge sul suo sito, semplice e misterioso come le poesie apparse a Lodi e precedentemente anche a Voghera e Crema.

Ma chi è Fenejum? Attualmente non ci è dato saperlo anche se – in un’intervista via mail al Corriere della Sera – dice di chiamarsi Luca M., milanese di nascita ma pavese d’adozione. La figura di Fenejum – che sempre nella stessa intervista si dichiara “autodidatta in tutto” – nasce con il solo scopo di diffondere il fascino e la bellezza della lingua italiana nonchè le proprie poesie, pubblicate anche sul sito ufficiale insieme ad un manualetto di poetica.

Credit: Fenejum/Facebook