In queste ora ha destato parecchio scalpore la notizia di alcune famiglie con ragazzi autistici che avrebbero ricevuto dalla direzione del centro Terme Pompeo di Ferentino (provincia di Frosinone) un ‘no’ ad una prenotazione per il veglione di Capodanno. Sulla pagina Facebook ‘Vorrei prendere il treno’ una delle famiglie ha voluto rendere nota la vicenda raccontando per filo e per segno l’accaduto. «Vi raccontiamo questa storia non per scatenare una gogna mediatica, ma perché quando succedono certe cose è nostro dovere quello di non girare la testa dall’altra parte e combattere per questo sacrosanto diritto», si leggeva nell’attacco della missiva pubblicata. Poche ore fa la Direzione delle Terme Pompeo del paesino ciociaro ha voluto dare, a sua volta, la propria versione dei fatti. Una nota che è stata pubblicata su Anagnia, noto quotidiano online locale.
Ferentino, la direzione Terme Pompeo: «Non è mai stata negata la disponibilità»
«Se abbiamo sbagliato e se abbiamo urtato la sensibilità di qualcuno, non era nostra intenzione farlo e di questo chiediamo comunque scusa. Ma la notizia di “un rifiuto ad accogliere un gruppo di ragazzi autistici” da parte di Terme Pompeo non solo non è vera così come è apparsa ma rattrista e addolora la dirigenza e i dipendenti!». Per tutelare la propria immagine e rispondere ai numerosi articoli pubblicati sui principali quotidiani la direzione ha specificato di voler raccontare i fatti dall’inizio: «Riportare l’ultima parte del dialogo può spingere ad interpretazione sbagliate».
«La Direzione ha ritenuto di dover approfondire le modalità con le quali organizzare il soggiorno»
Nel comunicato vengono fatti alcuni chiarimenti: «Terme Pompeo è stata contattata a metà Novembre da un gruppo di famiglie per una richiesta di soggiorno nel periodo di Capodanno. Alla segnalazione della presenza di dieci ragazzi autistici, la Direzione ha opportunamente ritenuto di dovere approfondire le modalità con le quali organizzare il soggiorno, contattando la referente del gruppo e mettendo a disposizione personale specializzato per trovare una soluzione ideale per i ragazzi, sottolineando le possibili necessità specifiche dovute agli spazi della struttura alberghiera e premurandosi di sapere se la presenza di molte persone ed una serie di fattori come musica e fuochi d’artificio, tipici di Capodanno, avrebbero richiesto accortezze particolari!».
Ferentino, Terme Pompeo diffuso comunicato della Direzione
Secondo quanto scrive la Direzione la conversazione si sarebbe poi conclusa con la decisione della referente del gruppo delle famiglie di non procedere con la prenotazione. «Da parte di Terme Pompeo non è mai stata negata la disponibilità al soggiorno», precisa il capo della struttura. «Terme Pompeo mantiene la sua tradizionale centenaria accoglienza e ribadisce che proprio verso le persone con disabilità pone la massima attenzione nel creare le migliori condizioni di permanenza e incisività come sempre accaduto», la chiosa conclusiva della nota.