Un disturbo molto comune che affligge sia gli uomini che le donne. La caduta dei capelli è solitamente causata da quella che scientificamente si chiama alopecia androgenetica. Si manifesta per cause diverse, principalmente genetiche ed ereditarie. Può anche essere determinata da un’alimentazione scorretta e priva di ferro, antiossidanti, vitamina B5 e cheratina, ma anche a situazioni psicofisiche di stress e depressione ed eventi post traumatici. Nelle donne si manifesta solitamente con una presenza meno folta nella parte centrale del capo. Per gli uomini, la calvizie parte formando le classiche stempiature nella parte alta della fronte.
Ma come fermare la caduta dei capelli? Ci sono rimedi efficaci? La calvizie è difficile da arrestare. Prima di tutto è necessario fare dei test del capello per capire quale sia il vero problema. Solitamente si ricorre ad esami come il Tricogramma e il Fototricogramma, che analizzano la salute del capello. Una volta individuato il problema, si può procedere al rallentamento della caduta dei capelli attraverso una cura farmacologica specifica. I farmaci più utilizzati vanno a contrastare l’ormone DHT, il cui eccesso è spesso causa di calvizie. Tra questi troviamo il Finasteride, il 17 Alfa Estradiolo, il Ciproterone Acetato, il Progesterone e molti altri.
Chi non volesse ricorrere ai farmaci per fermare la caduta dei capelli, può affidarsi ad alimenti naturali con proprietà  utili a rinvigorire il capello e il cuoio capelluto. Tra questi troviamo il ginseng, il miglio, la caffeina e il lievito di birra, tutti elementi che portano afflusso di sangue al bulbo pilifero. Anche il tè verde in fiale può essere utilizzato per massaggiare il capo con effetti benefici. In generale, per contrastare la caduta capelli è utile arricchire la propria dieta con un buon apporto di frutta e verdure, ma anche non stressare troppo il capello utilizzando shampoo delicato. Uno dei più consigliati a riguardo è quello alla camomilla.
[dicitura-articoli-medicina]
photo credit: mescon Hairless Hairdo // #photog via photopin (license)<