Siete tra i fortunati che festeggeranno il Ferragosto 2015 in qualche meravigliosa località della Sardegna? Tra spiagge paradisiache e piatti prelibati, di sicuro vi aspetta un soggiorno meraviglioso. Però, oltre ad augurarvi buone vacanze, UrbanViaggi ha pensato di suggerirvi una selezione di eventi che renderanno la permanenza ancora più piacevole e…appetitosa.
I festeggiamento a Gergei, nel Nuorese, cominciano già da domani 14 agosto con l’attesa “Sagra de su succu de Santa Maria”, occasione imperdibile per festeggiare l’Assunta e degustare le prelibatezze del territorio, tra cui, appunto, il “Su Succu”, un’antica ricetta di pasta al forno molto fine condita con formaggio fresco e zafferano.
A Solanas (Sinnai), nel Cagliaritano, l’appuntamento è con la tradizionale Fiera del Cestino e dell’Artigianato: dal 14 al 23 agosto, dalle ore 19 alle 24, sarà possibile gustare prodotti enogastronomici e apprezzare il meglio dell’arte della cestineria, oltre a tappeti, ceramiche e legni intarsiati. L’inaugurazione è stasera 13 agosto alle 21: perché non partecipare?
A Telti, in provincia di Sassari, inaugurano il 15 agosto cinque giorni di spettacolo, arte, folclore e divertimento: stiamo parlando del celebre “Mirtò 2015”, il Festival internazionale dedicato al mirto che rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni galluresi e riscoprirne il fascino, tra balli e rituali. Il ricco menù del pranzo di Ferragosto comprende una serie di prelibatezze, che spazia dai “maccaroni impilchjati” alla “tumatta e ciudda”: sul sito ufficiale potete trovare tutte le informazioni utili.
Vi abbiamo convinto a partecipare e magari a prenotare una camera last minute? Siamo convinti che vi attenda un Ferragosto spettacolare!
In apertura: il piatto “Su Succu”, tratto dalla pagina ufficiale della sagra di Gergei