Vai al contenuto
Home » Lavoro » Ferrari offerte di lavoro: nuove assunzioni e opportunità di stage in Italia e all’estero

Ferrari offerte di lavoro: nuove assunzioni e opportunità di stage in Italia e all’estero

03/04/2019 10:30 - Aggiornamento 03/04/2019 10:34

Sin da bambini siete amanti dell’automobilismo? Vi piacerebbe lavorare nella scuderia Ferrari? Sognate di crescere in un’azienda di esperti? Allora troverete interessanti le posizioni aperte pubblicate dal cavallino rampante. Ferrari, la storica casa automobilistica di Maranello, simbolo dell’eccellenza del Made in Italy, è alla ricerca di personale da assumere nella sede centrale e in altre filiali italiane e straniere. Vediamo insieme come candidarsi. 

Le posizioni aperte

– Opportunità di lavoro a Maranello: 

  • Ferrari F1 Team – Senior CATIA Support Engineer;
  • Ferrari F1 Team – Aerodynamics Experimental Engineer;
  • Ferrari F1 Team – Simulation Development Engineer;
  • Ferrari F1 Team – Aerodynamicist;
  • Ferrari F1 Team – Simulation Software Engineer;
  • Ferrari F1 Team – Vehicle Dynamics Engineer;
  • Ferrari F1 Team – Aero Designer – Wind tunnel Model and CFD;
  • Sporting Activities Coordinator and Logistics Specialist;
  • Engine Development Engineer;
  • Program Manager;
  • Component Design Engineer;
  • Senior Project Functional Safety Engineer;
  • Buyer.

– Opportunità di stage in Italia:

  • Purchasing and Logistic Internships.
  • Engineering Internships.

– Opportunità di lavoro in altre sedi italiane ed estere: 

  • Store Manager (Ferrari Store di Roma);
  • Sales & Marketing Analyst Internship (Wiesbaden, Germania);
  • Marketing Internship UK (Slough, Berkshire);
  • After Sales Manager (Wiesbaden, Germany);
  • Marketing Manager (Svizzera).

Vediamo ora nello specifico alcune delle figure professionali ricercate. Ferrari è alla ricerca di un Ingegnere Aerodinamico di talento e molto motivato che voglia entrare nel team di Maranello (Italia). Questo ruolo richiede esperienza nell’utilizzo di strumenti di sviluppo come CAD, CFD e WT. Requisiti: un minimo di 3-5 anni di esperienza acquisita lavorando nel dipartimento di aerodinamica di F1 e aver avuto risultati accademici eccellenti relativi all’Aerodinamica. L’esperienza precedente o le conoscenze di base nel campo della dinamica dei veicoli sono considerate un vantaggio. Una forte attenzione ai dettagli è essenziale per raggiungere e fornire risultati. Flessibilità, proattività, risoluzione rapida dei problemi, capacità di lavorare sotto pressione e ottime capacità di comunicazione sono indispensabili. È richiesta poi un’ottima conoscenza dell’inglese. 

leggi anche l’articolo —> Bartolini BRT offerte di lavoro: nuove assunzioni e opportunità di stage in Italia

Ferrari è alla ricerca anche di un Ingegnere di Sviluppo della Simulazione. Questi si troverà a lavorare insieme al team sullo sviluppo e sulla manutenzione di complessi algoritmi di simulazione. Obiettivo principale sarà il miglioramento dei metodi di modellazione e ottimizzazione dei sistemi meccanici e la fornitura di test in linea con i tempi, il budget e gli standard di qualità. Abilità ed esperienza desiderate: una laurea in Ingegneria, Matematica o Fisica (con i più alti risultati accademici) e di conseguenza un forte background matematico. In più è richiesta un’esperienza di almeno cinque anni nella modellazione fisica e/o metodi di ottimizzazione. La conoscenza della dinamica del veicolo è un chiaro vantaggio e la precedente esperienza nelle corse automobilistiche sarà considerata un vantaggio. Per questo ruolo, si è alla ricerca di un soggetto con eccellenti capacità pratiche nei metodi di ottimizzazione e nella modellazione di sistemi meccanici. La fluidità dell’inglese è un must e un buon livello di italiano è un vantaggio per la piena integrazione. La Ferrari è un datore di lavoro di pari opportunità.

Come candidarsi

Chi volesse avere maggiori informazioni non deve fare altro che andare sul sito ufficiale della Ferrari. Alla sezione Opportunità di Carriera è possibile leggere l’elenco completo delle posizioni aperte, cliccare su quella di interesse e proporsi. Dalla stessa pagina è possibile inviare un’autocandidatura.

leggi anche l’articolo —> Ikea offerte di lavoro: nuove assunzioni e stage in Italia, le posizioni aperte, requisiti, come candidarsi