Vi piacerebbe lavorare per Ferrovie dello Stato? Come anticipato da UrbanPost nelle scorse settimane, l’azienda ha siglato un accordo con le sigle sindacali che prevede l’assunzione di 1.000 figure nel 2017: un’operazione resa possibile grazie all’accompagnamento alla pensione di molti lavoratori, a cui seguirà un forte ricambio generazionale.
Le posizioni aperte per lavorare nelle Ferrovie dello Stato
A quali posizioni è già possibile candidarsi? Il gruppo è al momento alla ricerca di queste figure: 1) un esperto legale da inserire nell’ambito di Amministrativo e Appalti a Roma; 2) un professionista da inserire nell’area delle risorse umane a Roma, laureato in Economia, Scienze Politiche o Giurisprudenza; 3) un gruista, preferibilmente residente nella regione Veneto, a cui sarà affidata la conduzione dei mezzi operativi aziendali (gru semoventi e a portale) per carico e scarico di container e non solo; 4) operatori specializzati circolazione in possesso di un diploma di scuola superiore.da impiegare nei Terminali Italia presso la Stazione di Bari Lamasinata.
[urban-lavoro lavoro=”Giurisprudenza” dove=”Italia”/]
Come candidarsi
E’ sufficiente che vi registriate sul portale ufficiale e che carichiate il vostro curriculum vitae nel format dedicato. Qui potete consultare le singole offerte; in corrispondenza di ognuna di essa trovate la “deadline” entro cui inoltrare la candidatura: per candidarvi alle prime due posizioni aperte avete tempo fino al 2 marzo, per le altre entro il 14 marzo 2017. Continuate, comunque, a tenere monitorato il sito: nei prossimi mesi dovrebbero comparire nuove opportunità.
Come funziona l’iter di selezione per lavorare con Ferrovie dello Stato
La procedura di selezione si articola in diversi step. A un test di inglese seguirà un video colloquio in differita; il profilo del candidato sarà poi valutato da un gruppo di selezionatori attraverso una serie di prove. L’ultimo step consiste in un colloquio tecnico con un manager di linea.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE ALTRE OFFERTE DI LAVORO!
In apertura: Frecciargento – Image Credits MitKawa/Wikimedia Commons