Vai al contenuto
Home » Lavoro » Ferrovie dello Stato offerte di lavoro settembre 2018: occasione per diventare operaio specializzato, ecco requisiti e sedi di lavoro

Ferrovie dello Stato offerte di lavoro settembre 2018: occasione per diventare operaio specializzato, ecco requisiti e sedi di lavoro

12/09/2018 15:59

Continuano le assunzioni nel gruppo Ferrovie dello Stato per luglio 2018. Tutto quello che c’è da sapere per le assunzioni in Ferrovie dello Stato di settembre 2018 nel mondo Trenitalia, RFI, Mercitalia e tutte le ricerche avviate nella sezione “Lavora con noi”. Sono tantissimi, quotidianamente, gli italiani che provano ad entrare nel mondo Trenitalia e anche per settembre 2018 il gruppo Ferrovie dello Stato avvia l’iter per le assunzioni. Diverse le posizioni aperte. Oggi andiamo ad analizzare la posizione di operaio specializzato manutenzione infrastruttura per il 2018. Quali sono le ricerche del Gruppo Ferrovie dello Stato per il mese di settembre 2018? Quali i ruoli ricercati da Trenitalia? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle posizioni aperte e le ricerche in corso nella sezione “Lavora con noi”. 

Assunzioni Ferrovie dello Stato settembre 2018: offerte di lavoro per OSMI

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Operatori Specializzati Manutenzione Infrastruttura da inserire in RFI S.p.A. per le Direzioni Territoriali Produzione di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona. Il ruolo prevede attività pratico/operative relative ad installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie. L’inserimento avverrà con contratto di apprendistato professionalizzante. Scadenza invio domande 16 settembre 2018. 

Ferrovie abbandonate dalla sicilia al piemonte trasformate

Assunzioni Ferrovie dello Stato settembre 2018: requisiti per OSMI

Ecco tutto quello che c’è da sapere:

  • Diploma quinquennale di ambito Tecnico indirizzi: elettronica ed elettrotecnica, informatica, telecomunicazioni, meccatronica, meccanica ed energia costruzione ambiente e territorio o geometra, trasporti e logistica.
  • Possesso di patente B.
  • Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, tenuto conto della tipologia contrattuale di inserimento.
  • È inoltre necessario il possesso di specifici requisiti fisici richiesti per il ruolo di “Operatore Specializzato Manutenzione Infrastrutture”, consultabili alla pagina “Requisiti Fisici” all’interno della sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it . (tabella riassuntiva requisiti fisici speciali per assunzione nuove attivita’ di sicurezza di cui alle note ANSF N. 000196/17 E N. 010338/17 alla voce “Manutenzione Infrastrutture”).
  • Costituirà titolo preferenziale la maggiore votazione conseguita nel diploma.
  • Costituirà titolo preferenziale la residenza nelle province di:
  1. Per DTP Ancona: Ancona, Ascoli Piceno, Chieti, L’Aquila, Macerata, Perugia, Pesaro, Urbino, Pescara, Rieti, Teramo, Terni.
  2. Per DTP Bari: Bari, BAT (Barletta, Andria, Trani), Brindisi, Campobasso, Foggia, Lecce, Matera, Potenza, Taranto.
  3. Per DTP Bologna: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Lodi, Mantova, Modena, Parma, Piacenza, Pistoia, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.
  4. Per DTP Cagliari: Sassari, Oristano, Nuoro, Cagliari.
  5. Per DTP Firenze: Arezzo, Firenze, Grosseto, La Spezia, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Parma, Perugia, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Terni.
  6. Per DTP Genova: Alessandria, Genova, Imperia, La Spezia, Savona.
  7. Per DTP Milano: Alessandria, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza- Brianza, Novara, Pavia, Piacenza, Sondrio, Varese, Verbania.
  8. Per DTP Napoli: Avellino, Benevento, Campobasso, Caserta, Frosinone, Latina, Isernia, Foggia, Napoli, Potenza, Salerno.
  9. Per DTP Palermo: Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa, Trapani.
  10. Per DTP Reggio Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Salerno, Vibo Valentia.
  11. Per DTP Roma: Frosinone, Grosseto, Latina, L’Aquila, Rieti, Roma, Terni, Viterbo.
  12. Per DTP Torino: Torino, Aosta, Asti, Alessandria, Cuneo, Vercelli, Novara, Biella, Pavia, Savona.
  13. Per DTP Trieste: Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone.
  14. Per DTP Venezia: Belluno, Treviso, Padova, Venezia, Rovigo.
  15. Per DTP Verona: Brescia, Mantova, Trento, Verona, Vicenza.

Assunzioni Trenitalia ottobre 2017