Il Festival della Comunicazione si appresta ad invadere per il secondo anno le piazze e le strade dell’incantevole borgo marinaro di Camogli, nel Genovese. Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, la kermesse ideata da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, con la promozione della Regione Liguria e del Comune di Camogli, torna ad accendere i riflettori sul linguaggio, attraverso una full immersion di quattro giorni – dal 10 al 13 settembre 2015 – che propone tavole rotonde, incontri con gli autori, mostre, spettacoli, escursioni e chi più ne ha più ne metta.
Per l’occasione i linguaggi di cultura digitale, scienze, arti e impresa si incontrano in un unico grande contenitore, dove a discuterne sono esponenti della cultura, blogger, manager, filosofi, registi, musicisti, linguisti, psicologi e semiologi. Il risultato? Un programma denso di appuntamenti e di ospiti, tra cui spicca più di un nome importante: Corrado Augias, Umberto Eco, Natalia Aspesi, Concita De Gregorio, Carlo Freccero, Marco Travaglio, ma anche Piero Angela, Massimiliano Fuksas e Tullio De Mauro, solo per citarne alcuni.
Curiosi di saperne di più? Tutte le iniziative sono gratuite, ma è necessario prenotare il biglietto dell’evento di proprio interesse digitando qui. Il Festival della Comunicazione è anche un’ottima occasione per vivere a 360 gradi la bellezza paesaggistica di Camogli attraverso un ricco programma di escursioni, che spazia dall’avvistamento dei cetacei in mare aperto alle gite per esplorare i tesori architettonici e naturalistici del Parco di Portofino, fino ad arrivare a ripercorrere le orme degli antichi acquedotti.