Finché c’è zuppa…c’è speranza!
Pronti a partecipare al Gran Festival Internazionale della Zuppa? Per la gioia di grandi e piccoli, nel 2017 torna l’atteso appuntamento gastronomico che strizza l’occhio alla bontà e alla voglia di condividere sapori e saperi: l’appetitosa kermesse ha aperto le iscrizioni all’edizione 11 bis, in programma domenica 23 aprile 2017 a partire dalle ore 15.00 lungo via Salgari, al Pilastro (tra il Virgolone e le aree ortive comunali).
Quest’anno il festival ha scelto di svolgersi, come da tradizione, la domenica che precede il 25 aprile, per celebrare la la Costituzione, la Liberazione e i diritti democratici. Quali sono gli ingredienti che rendono l’appuntamento imperdibile? Sapori genuini e voglia di stare insieme, condividendo gratuitamente il cibo in luoghi pubblici, tra instancabili volontari e artisti di strada, che animeranno l’evento favorendo la socialità.
Come funziona la gara e dove è nata
Promosso dall’Associazione Culturale Oltre…, da Betty and Books e Orti Salgari, in collaborazione con il Centro Sociale Pilastro e il patrocinio del Quartiere San Donato-San Vitale del Comune di Bologna, anche quest’anno la competizione gastronomica vedrà sfidarsi allegre truppe di “zuppanti”: ai migliori di loro la Giuria Popolare e la Giuria di Qualità assegneranno gli ambiti Mestoli d’Oro. L’Arte della Zuppa fa leva sulla creatività e sulla sapiente mescolanza di ingredienti poveri: via libera all’invenzione, dunque!
L’edizione 2017 sarà dedicata al compianto Sergio Guastadini, pluri-vincitore del Mestolo d’Oro assegnato dalla Giuria Popolare e generoso animatore della kermesse negli anni in cui si è svolta a Villa Torchi, con la sua associazione Ad zlà dal pont.
SCOPRI TUTTI GLI ITINERARI DEL GUSTO SU URBAN POST!
Per chi ancora non lo sapesse, l’invenzione non è nata sotto le Due Torri: allegri gruppi di “zuppanti” si incontrano a Cracovia, Berlino, Francoforte, Barcellona e Lille, dove è stata testata per la prima volta nel quartiere multietnico di Wazemmes.
Come partecipare al Festival della Zuppa
Volete partecipare alla gara proponendo una vostra zuppa? Inviate una mail all’indirizzo festivalzuppa@gmail.com, chiamate il numero 388 6469261 (risponde Martina), o ancora compilate il modulo di iscrizione online.
Come ogni anno il Festival sarà preceduto da una serie di micro-eventi conviviali, che consistono in progetti di animazione urbana rivolti a grandi e piccoli (inizio il 22 marzo). Intanto tenete a mente la data del 23 aprile ricordandovi di portare cucchiaio e scodella da casa: buon divertimento!
In apertura: foto tratta dalla pagina Facebook Gran Festival Internazionale della Zuppa di Bologna