Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Tv » Festival di Sanremo 2013: il programma della quarta serata

Festival di Sanremo 2013: il programma della quarta serata

15/02/2013 15:39

La quarta serata del Festival di Sanremo 2013 sarà dedicata a “Sanremo Story”, un omaggio alle canzoni che hanno fatto la storia del Festival, eseguite dai 14 campioni, alcuni in coppia con altri artisti: tra quelli annunciati, Antonella Ruggiero con Marta sui Tubi, Emma con Annalisa Scarrone, Franco Cerri con Simona Molinari e Peter Cincotti.

  • Almamegretta : “Il ragazzo della via Gluck” (di Adriano Celentano)
  • Annalisa Scarrone con Emma Marrone: “Per Elisa” (di Alice)
  • Chiara Galiazzo: “Almeno tu nell’universo” (di Mia Martini)
  • Daniele Silvestri: “Piazza grande” (di Lucio Dalla)
  • Elio e le storie tese con Rocco Siffredi: “Un bacio piccolissimo” (di Gino Mescoli)
  • Malika Ayane: “Cosa hai messo nel caffè” (di Riccardo Del Turco)
  • Marco Mengoni: “Ciao amore ciao” (di Luigi Tenco)
  • Maria Nazionale: “Perdere l’amore” (di Massimo Ranieri)
  • Marta sui Tubi: “Nessuno” (di  Wilma De Angelis e Betty Curtis)
  • Max Gazzè: “Ma che freddo fa” (di Nada)
  • Modà: “Io che non vivo” (di Pino Donaggio)
  • Raphael Gualazzi: “Luce (tramonti a nord est)”
  • Simona Molinari con Peter Cincotti: “Tua” (di Jula De Palma e Tonina Torrielli)
  • Simone Cristicchi: “Canzone per te” (di Vasco Rossi)

Spazio poi alla finalissima dei Giovani con la proclamazione del vincitore:

  • Blastema: “Dietro l’intima ragione”
  • Antonio Maggio: “Mi servirebbe sapere”
  • Ilaria Porceddu: “In equilibrio”
  • Renzo Rubinio: “Il postino (amami uomo)”

La loro vittoria che verrà decretato dal 50% dal televoto e dal 50% dalla Giuria di qualità, essa sarà composta da:

  • Nicola Piovani, in qualità di presidente
  • Eleonora Abbagnato
  • Stefano Bartezzaghi
  • Cecilia Chailly
  • Claudio Coccoluto
  • Serena Dandini
  • Paolo Giordano
  • Nicoletta Mantovani

Non sarà presente Carlo Verdone com’era previsto per motivi di salute, sulla sua assenza l’attore ha rilasciato questa dichiarazione all’ANSA:

Sono davvero dispiaciuto perche’ sono una persona che quando prende un impegno lo mantiene. Mi dispiace molto per Fabio Fazio e per il direttore di Rai1 Giancarlo Leone ma non ce la faccio stasera a partecipare alla Giuria di qualità al Festival di Sanremo, ho la faccia gonfia, per un ascesso al dente come Marlon Brando nel Padrino

Saranno presenti Pippo Baudo, storico presentatore della kermesse, Caetano Velenoso che festeggerà i 70 anni d’età e i 40 anni di carriera e Stefano Bollani.

Il Festival oltre ad andare in onda su Rai1 sarà trasmesso da Rai HD (canale 501), su Radio1 e su Radio2 con “Comunque vada sarà Sanremo” con Piero Chiambretti.