Rosalba Pippa, in arte Arisa, la cantante vincitrice del 64esima edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Controvento”, nelle ultime ore è stata investita dalle accuse di plagio. La canzone arrivata prima sul podio somiglierebbe a “Entra nel cuore” interpretata da Micol Barsanti, cantante emergente prodotta dall’etichetta Soleluna, di Lorenzo Cherubini (Jovanotti). La polemica ha trovato la sua cassa di risonanza sui maggiori social network. La stessa Micol Barsanti ha twittato: “Abbiamo vinto, grazie Arisa per la bellissima citazione”, ha poi caricato su YouTube un video dei motivi musicali delle due canzoni, mettendoli a confronto.
Il momento di grande felicità della cantante, per la tanto agognata vittoria del Festival della canzone italiana, è stato rovinato da accuse che dovranno essere tutte provate eventualmente nelle sedi deputate a ciò e da tecnici competenti. Arisa non ha controbattuto, non sono state ancora rilasciate sue dichiarazioni di replica in proposito. La sua amarezza e la sua tensione sono state palpabili e comprovate dalle lacrime in diretta tv, nel programma di Mara Venier, Domenica In . La cantautrice, profondamente turbata, ha abbandonato lo studio televisivo non riuscendo più a sostenere emotivamente la sua permanenza sotto i riflettori della Rai.
Secondo i ben informati Arisa si sarebbe allontanata in lacrime, per le accuse di plagio sempre più insistenti e perché offesa dai critici della stampa e da molti telespettatori, i quali senza molta diplomazia, hanno affermato che sul podio sanremese avrebbero preferito vedere Francesco Renga.
https://www.youtube.com/watch?v=H4VLVp7I-Ws