Colore, arte e spettacolo: questo e molto altro è il Festival Internazionale dell’Aquilone di Pinarella di Cervia, conosciuto anche come “Artevento”. Il famoso raduno di aquilonisti, la cui edizione 2015 è già in corso e si protrarrà fino al 3 maggio, è un evento di portata internazionale che chiama a raccolta sulla spiaggia ravennate artisti del vento provenienti da ben 30 paesi, uniti per elogiare la fratellanza tra i popoli attraverso la creatività e il rispetto per la natura.
Non sapete dove andare per il ponte del primo maggio con i bambini al seguito? Approfittate di Artevento per riscoprire la versatilità di questo gioco sorprendentemente seducente ma anche avvicinarvi a forme di folclore altrimenti difficili da conoscere, come quelle dello Sri Lanka, paese ospite di quest’edizione.
Un assaggio del programma? La mattina, fino a mercoledì 3 maggio, l’appuntamento è sulla spiaggia compresa fra gli stabilimenti balneari n. 131 e n. 146, con il Campionato Italiano di volo acrobatico STACK*. Si prosegue, alle ore 11, con il cosiddetto “Free Flight”, il volo collettivo che chiama a raccolta aquiloni provenienti da tutto il mondo, nell’area destinata agli eventi principali. Tutti i giorni, a partire dalle ore 14:30, torna ad essere protagonista l’arte, con i più originali aquiloni realizzati da esperti costruttori, mentre alle 17:30 si alterneranno, a seconda delle giornate, aquiloni da combattimento per la pace e maestri dell’aquilone acrobatico. E poi ancora: laboratori, installazioni e la Fiera del Vento, l’allegro bazar dove, oltre agli aquiloni, è possibile trovare ogni altro materiale per la giocoleria. Trascorrete a Cervia anche la sera di sabato 2 maggio 2015? Imperdibile l’appuntamento con il tributo al mare chiamato “la Notte dei Miracoli”.
Il Festival dell’Aquilone di Cervia è un evento ad ingresso libero imperdibile. Perché non approfittarne per trascorrere il ponte del primo maggio 2015 a Pinarella di Cervia con la famiglia al completo? Basta aggiudicarsi quanto prima una camera in offerta: tra le pinete di Cervia potete soggiornare all’Hotel Lydia, struttura semplice dalle ottime valutazioni che offre per due notti una stanza doppia a soli 100 euro, o all’Hotel Massimo, giudicato favoloso dagli ospiti, dove una camera per lo stesso periodo costa 140 euro. o Voglia di un po’ di “movida”? Milano Marittima, a pochi chilometri da Pinarella, è la location ideale per chi vuole unire allo spettacolo diurno degli aquiloni quello notturno dei locali più “in” della Riviera: qui trovate le occasioni migliori.
Image Credit: Shutterstock – National festival wind kites from around the world on Italian beaches