Si stanno per accendere i riflettori sul Festival “La violenza illustrata”, l’attesa rassegna culturale che la città di Bologna dedica alla riflessione sulla violenza di genere. “Happy hand” è il titolo dell’edizione che, come da tradizione, riempirà di dibattiti, spettacoli e laboratori vari luoghi della città in occasione della Giornata mondiale contro la violenza delle donne del 25 novembre.
Ecco allora un assaggio del ricco cartellone di eventi che per un mese intero, dal 6 novembre al 6 dicembre 2014, farà riflettere con delicatezza e sensibilità su queste tematiche. Si parte domani 6 novembre con lo spettacolo “Vittime del silenzio”, che riempirà la splendida cornice del Teatro comunale della città, proseguendo con numerose occasioni d’incontro per riflettere, insieme, sui tanti risvolti sanitari, giuridici e culturali legati alla violenza e al femminicidio: dal convegno “La violenza contro le donne. Un problema di salute pubblica da affrontare insieme” (Casa dei donatori di sangue AVIS, 14 novembre alle 10), proseguendo con un dibattito che mette a confronto le esperienze maschili sulla violenza di genere (Fondazione del Monte di via delle Donzelle, 15 novembre, ore 10), fino ad arrivare al convegno “Gender Washing”, che proverà a far luce sulle dinamiche messe in atto dalle aziende per “ripulire” la propria immagine finanziando campagne a favore delle donne (Scuola di Psicologia di via Filippo Re, 25 novembre, ore 17).
E poi ancora: atelier di arte terapia, presentazione di libri, reading musicali e una grande mostra fotografica a Palazzo d’Accursio.
Leggi il programma completo sul sito ufficiale della Casa delle donne per non subire di violenza, l’associazione promotrice e organizzatrice della rassegna.