Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Festival di Sanremo 2017, Area Sanremo 2016 e le “Nuove Proposte”: tutto quello che c’è da sapere

Festival di Sanremo 2017, Area Sanremo 2016 e le “Nuove Proposte”: tutto quello che c’è da sapere

02/10/2016 09:38 - Aggiornamento 02/10/2016 10:58

Il Festival di Sanremo 2017 sta iniziando a prendere forma. Anche la prossima edizione, prevista per il mese di febbraio 2017, sarà condotta da Carlo Conti. Tra i rumors delle ultime ore, per quanto concerne la direzione artistica, c’è da prendere in esame una possibile presenza di Laura Pausini al Festival della Canzone italiana in qualità di co-conduttrice. Al momento, però, non sembrerebbero esserci conferme in tal senso, sebbene la cantante romagnola abbia già dato dimostrazione di saperci fare nelle vesti di conduttrice durante la scorsa stagione primaverile su Rai Uno. Intanto, però, tra le novità assolute del Festival di Sanremo 2017 c’è una rivoluzione dell’Area Sanremo 2016. Il concorso che porta in gara le “Nuove Proposte”, infatti, rispetto al passato ha cambiato format. L’edizione 2016 è ricca di novità: la prima, anzitutto, riguarda la data di scadenza per l’iscrizione che, nelle ultime ore, è stata prolungata a giorno 13 ottobre.

>>> TUTTE LE NOTIZIE SUL FESTIVAL DI SANREMO 2017 CON URBANPOST<<<

Tra le altre notizie relative ad Area Sanremo 2016, il corso che porterà i volti nuovi della musica italiana al Festival di Sanremo 2017, va registrata una nuova modalità di corsi da seguire. In precedenza si trattava solo di 3 giorni, adesso saranno 4 e nel calendario sono previsti dal 20 al 23 ottobre. Importante, inoltre, il cast degli insegnanti presenti ad Area Sanremo 2016: Carlo Conti, infatti, è riuscito a mettere insieme un parterre di assoluto valore con i nomi più conosciuti del panorama musicale e artistico italiano.

>>> MARTINA ROASIO E IL SOGNO SANREMO: L’INTERVISTA DI URBANPOST<<<

Tra i docenti presenti ad Area Sanremo 2016 ci saranno artisti di spessore come Federica Abbate e Niccolò Agliardi, senza dimenticare il giovane artista Lorenzo Fragola e  la seconda classificata Festival di Sanremo 2016, vale a dire Francesca Michielin. Inoltre, spazio alla cantautrice Andrea Mirò (leggi qui la sua intervista di UrbanPost) ed Ermal Meta, per concludere la lunga lista di nomi con Vince Tempera, Zibba e Peppe Vessicchio.