Al via anche quest’anno La Fiera di Natale di Cagliari, giunta alla sua 34esima edizione. Un appuntamento imperdibile divenuto un’autentica tradizione che dal 12 al 23 dicembre accompagnerà i visitatori al Natale. Evento atteso e partecipato, ogni anno la Fiera di Natale offre una variegata e ricca esposizione di prodotti agroalimentari, vitivinicoli e di artigianato tipico sardo, regalando ai visitatori un’ampia scelta di prodotti da acquistare per sé o da scegliere quale regalo per parenti e amici in vista delle festività natalizie.
Il ‘made in Sardinia’ qui è tutto in bella mostra, pronto per farsi apprezzare ed entrare nelle tavole dei sardi e dei turisti che ancora non conoscono le delizie enogastronomiche dell’isola. Per chi si trovasse a Cagliari nel mese di dicembre, consigliamo di fare un salto in quella che è una grande mostra-mercato dove è un imperativo imprescindibile degustare i dolci tipici del Natale. Consigliamo Is Pabassinas, dolce natalizio per eccellenza, pasta frolla di forma romboidale sublime amalgama di uva passa, mandorle, noci, scorza di limone grattugiata, miele e cannella; oppure il Pan’è Saba, ciambella ottenuta dall’impasto del mosto cotto con uva passa, noci, pinoli, mandorle e cannella.
Esposte nelle bancarelle originali idee regalo per tutta la famiglia: dalle ceramiche e i tessuti, ai libri, composizioni floreali, gioielli di artigianato e vini tipici di qualità. A completare lo shopping pre-natalizio, un ricco programma di eventi, spettacoli e concerti a tema, occasione di condivisione e divertimento.
L’ingresso alla Fiera di Natale è completamente gratuito. L’esposizione sarà allestita, come da tradizione, nel quartiere fieristico della Fiera campionaria della Sardegna, in Viale Armando Diaz, 221, a Cagliari. Location sul mare, affacciata al Golfo degli Angeli, e per questo particolarmente suggestiva. Gli orari di apertura dal lunedì al giovedì vanno dalle 16 alle 20, mentre il venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 20.
Foto Is Pabassinas di Michela Becciu