Filippo Tortu è tornato a correre oggi, 24 maggio 2019, sulla pista del Guidobaldi di Rieti per la Fastweb Cup 2019. Il velocista delle Fiamme Gialle, già quinto agli Europei di Berlino, alle 14:18, ora della batteria, ha percorso i 100 in 10”08, inficiato però da una folata di vento oltre la norma (+2.2 m/s). Filippo per questa corsa prima della finale non ha avuto rivali: il francese Amaury Gotilin ha avuto un tempo di 10”27 e l’ex azzurrino Andrei Zlatan in 10”51. Nella finale, poi, Tortu ha fatto registrare un clamoroso 9″97, che sarebbe il nuovo record italiano dopo il 9″.99 stabilito dallo stesso Tortu l’anno scorso. Il tempo non è però omologabile perché favorito da una folata di vento a favore di +2,4 metri al secondo.
Leggi anche –> Andrea Barzagli, addio alla Juventus: «E’ stata un’emozione forte»
Le parole di Filippo prima della gara
Filippo Tortu in vista della gara di oggi aveva rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport. Le parole del giovane velocista sono state: «Ho una gran voglia di andare in pista, finalmente il giorno è arrivato. L’esordio è la gara più delicata dell’anno e sono felice che avvenga proprio a Rieti, una pista molto veloce alla quale sono particolarmente legato perché è qui che ho vinto i miei primi campionati italiani». Per ora la prima batteria è andata bene e per la finale bisognerà fare ancora meglio poiché Filippo si scontrerà con il canadese Aaron Brown, 10”16 (+0.8) nella prima volata. Nulla è impossibile finché ci ci crede davvero nei proprio sogni.
Chi è Filippo Tortu?
Filippo Tortu è nato a Milano il 15 giugno 1998 ed è un velocista italiano, primatista nazionale dei 100 metri piani con il tempo di 9″99, primo italiano capace di scendere sotto i 10″ sulla distanza. Ha 21 anni, è altro 187 cm e pesa 74 kg. Annoverato tra i migliori velocisti della sua generazione, detiene le migliori prestazioni italiane under 18, under 20 e under 23 dei 100 metri piani, specialità in cui è stato campione europeo under 20 a Grosseto 2017 e vice-campione mondiale under 20 a Bydgoszcz 2016. Sui 200 metri piani detiene invece il quarto tempo italiano di sempre con 20″34.
Leggi anche –> Juventus nuovo allenatore: Guardiola avrebbe raggiunto l’accordo con la società