Com’è bello ritrovarsi con mamma e papà, in pigiama, abbracciati sul divano e, con un piatto di popcorn o una cioccolata in tazza, accendere la tv e far finta di essere al cinema. I film di Natale poi, sono un vero invito allo stare insieme alla famiglia al dedicarsi alle coccole e alle risate, senza fretta, senza orari, guardando qualcosa di rilassante e piacevole, sognando che la vita possa essere meravigliosa… e soprattutto scambiarsi opinioni e pensieri.
Ecco i classici film da clima natalizio: – La vita è meravigliosa. Capolavoro di Franz Capra, in cui, la Vigilia di Natale, arriva un Angelo a sistemare un momento di grande crisi… – The Nightmare before Christmas di Tim Burton, il film d’animazione racconta la storia di Jack Skeletron che prova a prendere il posto di Babbo Natale facendo disastri e rischiando di mandare a rotoli il Natale. – A Christmas Carol, di Robert Zemeckis l’adattamento cinematografico del racconto Canto di Natale di Charles Dickens.
– Miracolo sulla 34esima strada, storia di una bambina che riesce a convincere la madre che Babbo Natale esiste. – Mamma ho perso l’aereo, in cui il bambino viene dimenticato in aeroporto durante le feste natalizie, e lui vivrà diverse avventure in città… – Il figlio di Babbo Natale, film d’animazione dove Arthur, il figlio più piccolo di Babbo Natale riuscirà in un’impresa assicurandosi che tutti i bimbi del mondo abbiano i loro regali. – E poi gli immancabili cartoni animati, soprattutto i classici Walt Disney, quelli che si vedono anche più di una volta. Sono sempre i più gettonati e amati da tutta la famiglia, grandi e piccini…