Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Tv » Film in tv stasera 28 dicembre 2018: da Mary Poppins a Il cavaliere oscuro, tutti i best da non perdere

Film in tv stasera 28 dicembre 2018: da Mary Poppins a Il cavaliere oscuro, tutti i best da non perdere

28/12/2018 15:00

Per quanto riguarda i film in tv di stasera, 28 dicembre 2018, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Cosa c’è di meglio che sprofondare sul divano alla sera davanti a una delle nostre pellicole preferite? Se poi si tratta di film intramontabili come Mary Poppins o di pellicole dedicate a supereroi del passato sempre attuali la scelta diventa perfino problematica. E che dire del grande classico che ha fatto innamorare i romantici di tutti i tempi con Raul Bova e Barbara Snellenburg?

Mary Poppins è la magica tata della prima serata Rai

Raiuno, ore 21.25, Robert Stevenson dirige una delle commedie più amate di tutti i tempi da grandi e piccini. Si pensi che il film Mary Poppins è datato 1964 e ha incantato anno dopo anno centinaia di generazioni senza mai rendersi fuori moda. 138 minuti di spettacolo in cui la tata più famosa di sempre, Mary Poppins, assunta da una famiglia londinese, riesce ad incantare i due bambini nonostante la severità e il rigore. Jane e Michael saranno stregati dalle doti della nuova baby-sitter, dai suoi amici e dai segreti nascosti nella sua borsa senza fondo. La vita della famiglia intera sarà stravolta dalla supertata che scende dal cielo con un ombrello e rimane per sempre nella testa degli spettatori con le celebri canzoni “Un poco di zucchero”“Supercalifragilistichespiralidoso”. Il film è basato sulla serie di romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers.

Over the top, film drammatico sportivo

Rete4, 21.27, Over the top. Sylvester Stallone è Lincoln Hawk, un autista di tir con un unico, grande dolore: non si perdona di aver lasciato il figlio Michael e la moglie Christina e di essere fuggito via per le strade degli Stati Uniti invece di combattere per i suoi affetti più cari. Grazie alla moglie, dopo anni di silenzio, ha la possibilità di incontrare Michael, studente in una prestigiosa scuola militare. L’incontro non è semplice. Diffidenza e rancore li dividono, ma il lungo viaggio in camion farà rinascere il legame. Il film non è stato accolto bene dalla critica e, a seconda del paese di proiezione, è stato più o meno censurato, ma la messa in onda con regolarità ad oltre 30 anni dall’uscita nelle sale è probabilmente la vittoria più grande per la memoria di Menahem Golan che l’ha diretto.

Film da Oscar, Il cavaliere oscuro

Italia 1, 21.25, va in onda Il cavaliere oscuro vincitore di due Premi Oscar il secondo capitolo della trilogia di Christopher Nolan, Il cavaliere oscuro, vede Batman e Jim Gordon alleati con il nuovo procuratore di Gotham City, Harvey Dent, per combattere il crimine organizzato che dilaga in città e fermare un pericoloso rapinatore, il Joker, che ha gettato la città nell’anarchia. Una curiosità sul film: pare che Heath Ledger, che valse l’oscar al film come miglior attore non protagonista, per prepararsi al ruolo di Joker, si rintanò nella stanza di un motel per circa sei settimane. Questa clausura servì a Ledger per scavare in profondità nella psicologia del personaggio e sviluppare ogni singolo tic del pagliaccio maligno.

Piccolo grande amore: la commedia romantica di sempre

La5, 21.10, Carlo Vanzina lancia nel mondo del cinema un giovanissimo Raoul Bova, all’epoca ventiduenne, in quello che sarebbe diventato un classico italiano, Piccolo grande amore. Sofia, principessa del Liechtenhaus, piccolo paese immaginario dell’Europa centrale, figlia del principe Massimiliano, viene obbligata a sposare il principe Frederick di Sassonia per tentare di salvare il regno dalla bancarotta. Contraria al matrimonio di interesse la ragazza fugge in Sardegna in incognito e viene assunta come barista in un villaggio turistico dove incontra Marco (Bova), di cui si innamora. I due dopo vari ostacoli riescono finalmente a sposarsi.

Leggi anche —> Natale 2018 in tv: la programmazione dei film disney e dei classici natalizi durante le feste