DL Fiscale 2018 testo, tutte le novità in arrivo. Da oggi è iniziata, nell’Aula di Palazzo Madama, l’esame del decreto fiscale. Il provvedimento scade il 15 dicembre. La discussione del provvedimento proseguirà con sedute uniche, senza orario di chiusura, se è necessario fino a venerdì 17. Ecco tutte le novità in arrivo: dalle bollette agli sconti per studenti fuori sede, fino alla Norma Salva – Peppina.
>>> TUTTE LE NEWS CON URBANPOST <<<
Dl Fiscale 2018: Bollette mensili
Per il telefono e le pay tv lo “standard minimo” delle bollette diventa il periodo mensile. Nel caso contrario ci sono multe e rimborsi. Dalla norma sono escluse le promozioni non rinnovabili o inferiori al mese. Gli operatori avranno “120 giorni per adeguarsi” e dovranno garantire “informazioni chiare e trasparenti sulle offerte”. Dovranno anche precisare “se la fibra arriva al domicilio o solo alla centrale”.
Dl Fiscale 2018: sanatoria frontalieri
I lavoratori frontalieri o chi ha lavorato all’estero spostando anche la residenza potranno sanare depositi su conto correnti e libretti di risparmio all’estero, compresi gli introiti della vendita degli immobili, versando il 3% forfait.
Sconti fisco per studenti fuori sede
Per poter usufruire delle detrazioni si dovrà sempre risiedere ad almeno 100 km di distanza dall’università dove si studia ma non è più necessario che i due comuni debbano appartenere ad una provincia diversa. Inoltre, se gli studenti fuorisede risiedono in montagna o in zone disagiate la distanza viene dimezzata a 50Km.
Bollette Tlc, mutui: approvato il Dl fiscale in Commissione. Si attende la fiducia https://t.co/YcUxEXvy7L
— la Repubblica (@repubblica) 15 novembre 2017
La norma Salva – Peppina: cosa è?
L’attività edilizia libera è consentita agli immobili costruiti nelle zone colpite dal terremoto privi di titolo abilitativo, senza obbligo di rimozione entro 90 giorni, che dovrà avvenire solo “una volta ultimati i lavori di ricostruzione” o “all’assegnazione di una soluzione abitativa di emergenza”. Anche questa modifica deve ancora incassare l’ok della commissione.
Sospensione più lunga per bollette e mutui, accelerazione della ricostruzione e soluzione al caso diventato famoso di ‘nonna Peppina’, la terremotata 95enne di San Martino di Fiastra (Macerata), diventata simbolo degli sfollati perchè “sfrattata” dalla sua casa in legno costruita vicino a quella danneggiata.
DL Fiscale: con relazione di @silviolai è iniziato l’esame del testo in Aula Senato. Probabile fiducia su maxiemendamento del #Governo. #opensenato
— LabParlamento (@LabParlamento) 15 novembre 2017
Dl Fiscale 2018: arriva la maxi-rottamazione
Con la modifica introdotta in Senato, la definizione agevolata vale per tutte le cartelle degli ultimi 17 anni, dal 2000 al terzo trimestre 2017. Ad essere inclusi nell’operazione sono peraltro anche i contribuenti esclusi dalla prima edizione perché non i regola con le rate di piani precedenti.
Riforma Fisco 2018: arrivano le novità per agenzie fiscali
Autonomia organizzativa alle agenzie, obiettivi legati ai risultati, lotta all’evasione ma anche spinta all’adempimento spontaneo e allungamento dell la durata in carica dei vertici da 3 a 5 anni: sono le novità principali dell’emendamento che deve ancora essere approvato e che travasa un ddl nel decreto. Lo spoil system si mantiene.