L’associazione Cesvi, grazie al sostegno della Commissione Europea, è la promotrice della campagna “Food Right Now”, nata per sensibilizzare la cittadinanza sul diritto al cibo e per sostenere le comunità agricole in Uganda e in Myanmar.
Tra le iniziative della campagna, un Video contest che ha già visto alcuni ragazzi tra i 17 e i 25 anni confrontarsi su temi significativi come l’accesso alle risorse, lo spreco quotidiano di cibo e di acqua, la qualità della dieta europea, il concetto di sicurezza alimentare in relazione al ruolo della donna.
Una giuria interna al Cesvi ha selezionato sei dei video realizzati dai partecipanti – e ora disponibili sul sito www.foodrightnow.it – sulla base della pertinenza con i temi della campagna, l’efficacia del messaggio nell’informare e attivare i giovani e la creatività del prodotto.
E ora la “palla” passa al popolo di Internet, che è chiamato a votare il migliore entro il 1° dicembre 2013.
L’autore del video che riceverà un numero maggiore di preferenze partirà con Cesvi per uno dei Paesi africani in cui vengono realizzati progetti di sicurezza alimentare e lotta alla fame.
Il secondo e il terzo vincitore prenderanno invece parte al One World Film Festival di Praga, un evento europeo di film e documentari sui diritti umani a cui parteciperanno anche gli altri giovani video maker che hanno preso parte al concorso in Europa (Francia, Germania, Irlanda e Repubblica Ceca).
Gli utenti possono votare un massimo di tre video registrandosi alla pagina www.foodrightnow.it/competition.