Italia, popolo di allenatori. Il fantacalcio è un gioco che appassiona sempre più persone al giorno d’oggi. Nato nei lontani anni ’90, da allora il suo successo è stato un crescendo di consensi, tra i più e i meno giovani. Negli anni la tecnologia ha preso il posto di carta e penna, con delle App progettate ad hoc per facilitare la vita di tutti i fantallenatori nello stilare le formazioni fantacalcio ideali. La forza di queste applicazioni sta nella loro semplicità: scegliere i migliori 11 giocatori possibili e accumulare più punti possibili, contando voti, gol e assist. Tra le tante applicazioni, Fantamaster è una delle più innovative: tutto ciò che vi serve per diventare un maestro del fantacalcio è a portata di click.
Fantamaster offre:
- Tutte le probabili formazioni consultabili offline
- Risultati in tempo reale di tutte le partite di serie A
- Listino delle quotazioni dei calciatori aggiornato in tempo reale
- Assistenza nella formazione delle proprie squadre di fantacalcio: Fantamaster indica i giocatori disponibili, la probabilità che scendano in campo e suggerisce la miglior squadra possibile
- Con il live fantascore si può monitorare in tempo reale la performance dei vostri calciatori (inclusi bonus e malus)
Il gioco del fantacalcio è un po’ lo specchio della realtà, in cui s’incontrano tutti i personaggi possibili: dallo scaramantico che ha i suoi giocatori talismani, quelli che non cambierebbe per nulla al mondo, allo “studioso” che puntualmente, nonostante innumerevoli ore di ricerca e incrocio di dati, arriva ultimo, a quello che, nonostante la pigrizia e l’inoperosità, vince sempre. Tutti quelli che partecipano a questo gioco, almeno una volta, si saranno ripromessi di non ricaderci l’anno successivo, ma state pur certi che ad agosto si ritroveranno sotto l’ombrellone a cercare i nuovi talenti da scoprire. La bellezza del fantacalcio sta tutta qui: mettere in campo la squadra dei nostri sogni, senza muovere un passo dal divano di casa.