in , ,

Formula E Roma E-Prix qualifiche: Rosenqvist conquista la SuperPole

Si sono appena concluse tra le cichane dell’EUR le qualifiche del primo Formula E Roma E-Prix. Dopo una SuperPole molto combattuta e ricca di colpi di scena che ha visto Lotterer, Rosenqvist, Buemi, Bird e Evans contendersi il primo posto in griglia. A spuntarla alla fine è stato lo svedese della Mahindra Racing, Felix Rosenqvist che mette così pressione al leader della classifica iridata, Jean Eric Vergne che aveva trionfato nell’ultima gara corsa il 17 marzo a Punta del Este. Il pilota della Mahindra, che insegue in classifica a 30 lunghezze il francese della Techeetah, ha fermato il cronometro a 1:36.111. Dalla seconda posizione scatterà Sam Bird della DS Virgin Racing (1:36.987) mentre in terzo in griglia sarà Mitch Evans per Panasonic Jaguar Team (1:37.199).

Formula E Roma

Soltanto quarto André Lotterer mentre lo specialista Sebastien Buemi ha pagato un errore e scatterà così dalla quinta posizione. Per quanto riguarda il resto della griglia, Lucas Di Grassi occuperà la sesta posizione in griglia, seguito da Turvey. Il leader del campionato di Formula E, Jean Eric Vergne partirà invece soltanto ottavo. A chiudere la top ten poi ci saranno Ast e Nick Heidefeld. Nulla da fare per la speranza dei 30 mila tifosi italiani di vedere un pilota di casa nelle prime posizioni della griglia: Luca Filippi partirà infatti in fondo allo schieramento in diciottesima posizione. Il pilota di casa non è riuscito ad imporre il suo passo ed ha finito per essere tagliato fuori dalla lotta per la pole fin dalle prime battute, dopo non essersi qualificato durante la prima sessione. Accanto a lui, più avanti di un posto, ci sarà anche l’italo-svizzero Edoardo Mortara, del Venturi Team, eliminato durante il Q3. La gara dell’E-Prix di Roma scatterà alle ore 16 con 33 giri previsti sul circuito cittadino dell’EUR.

Formula E Roma

Il circuito

Le 20 vetture partiranno da Piazza Marconi, proprio a ridosso del celebre Obelisco, prima di proseguire su Via Cristoforo Colombo e sfrecciare attorno al Roma Convention Center, dove la pista si restringerà e metterà ancora di più alla prova le doti tecniche dei piloti. Seguirà una doppia chicane che rallenterà leggermente la corsa prima di percorrere il circuito attorno al Palazzo dei Congressi. In questo tratto di circuito più ampio, le vetture prenderanno grande velocità arrivando ad una curva veloce in discesa lungo il parco del Ninfeo e il Luneur Park, prima di risalire in direzione del Palazzo della Civita’ Italiana e ricongiungersi con una ultima chicane su Via Cristoforo Colombo.

Seguici sul nostro canale Telegram

Omicidio Noemi Durini ultime notizie fidanzato: Lucio Marzo accusa suo padre

Bonus Trasporti 2018

Bonus Trasporti 2018: cosa è, come funziona, requisiti? (GUIDA COMPLETA)