Cosa succede in Russia se le strade vengono ritoccate con Photoshop? Lo notizia sembra davvero incredibile soprattutto dopo che il terribile errore è stato smentito dalle autorità di San Pietroburgo.
Tutto è nato dopo la mail inviata da parte di un cittadino russo sul portale ufficiale della città: la richiesta era quella di ripulire un lampione imbrattato da adesivi di ogni tipo e posizionato vicino a un incrocio. Corredata da un allegato speciale, la riposta non è tardata ad arrivare. Le autorità hanno infatti prontamente replicato con una foto raffigurante il lampione incriminato privato di qualsiasi stickers e graffito metropolitano.
Fin qui la situazione non ci stupisce più di tanto. Il comune di San Pietroburgo ha da sempre a cuore il benessere del città e, in questo frangente, ha voluto dare un esempio della sua quotidiana attenzione per la pulizia urbana con uno scatto del lavoro svolto.
>>> SEGUICI SU FACEBOOK, METTI MI PIACE SU URBAN POST TECH <<<
Eppure, secondo radio Baltika FM, la fotografia è stata ritoccata con un programma presente su buona parte dei PC in commercio, Microsoft Paint. Chi di voi non ha mai utilizzato questo software? Sempre stando alle dichiarazioni dei giornalisti russi, riportate in seguito anche dalla BBC, il lavoro di fotoritocco è stato effettuato senza competenze particolari e, per questo motivo, più facilmente smascherabile.
La vicenda è così balzata sotto i riflettori nazionali innescando una spirale di polemiche senza fine.
C’è chi sostiene si tratti di una notizia inventata dai media locali ma, andando a controllare bene la foto sembra abbastanza evidente l’errore fatto con il programma di fotoritocco base. Voi cosa ne pensate?
Photo Credit: Flickr.com