Francesca Michielin, cantautrice italiana che è diventata famosa nel 2011 dopo aver vinto la quinta edizione di X Factor, partecipa al Festival di Sanremo 2016 con la canzone Nessun grado di separazione. Di che cosa parla la sua canzone? Scopriamolo insieme analizzando il suo testo…
“È la prima volta che mi capita/ Prima mi chiudevo in una scatola/ Sempre un po’ distante dalle cose della vita / Perché così profondamente non l’avevo mai sentita/ E poi ho sentito un’emozione accendersi veloce / E farsi strada nel mio petto senza spegnere la voce/ E non sentire più tensione solo vita dentro di me / Nessun grado di separazione / Nessun tipo di esitazione / Non c’è più nessuna divisione tra di noi/ Siamo una sola direzione in questo universo/ Che si muove/ Non c’è nessun grado di separazione” Nessun grado di separazione tra due persone? Un amore che sboccia e finalmente si libera e decide di viversi pienamente? Francesca Michielin prosegue…
“Davo meno spazio al cuore e più alla mente/ Sempre un passo indietro“, tipica di chi ha un po’ di timore a buttarsi nel mare dei sensi, “E l’anima in allerta/ E guardavo il mondo da una porta/ Mai completamente aperta/ E non da vicino/ E no non c’è alcuna esitazione/ Finalmente dentro di me / Nessun grado di separazione / Nessun tipo di esitazione / Non c’è più nessuna divisione tra di noi/ Siamo una sola direzione in questo universo/ Che si muove” e poi si ripete ancora e lo ammette, concludendo con “E poi ho sentito un’emozione accendersi veloce / E farsi strada nel mio petto senza spegnere la voce“. Nessuna voce spenta, è amore.