in

Fred Bongusto è morto: il cantante era malato da tempo

È morto Fred Bongusto. Il cantante 84enne, da tempo malato, si è spento la notte scorsa, nella sua abitazione a Roma. I funerali si terranno nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli artisti in piazza del Popolo, nella capitale l’11 novembre 2019. In una nota l’ufficio stampa del popolare interprete riporta: “la notte scorsa, alle 3,30 circa, ha cessato di battere il cuore di Fred Bongusto”.

Fred Bongusto è morto: il cantante era malato da tempo

Fred Bongusto, pseudonimo di Alfredo Antonio Carlo Buongusto, è uno dei cantanti e compositori italiani più amati. Aveva compiuto 84 anni lo scorso 6 aprile e purtroppo da qualche tempo aveva importanti problemi di salute. Dotato di una voce inconfondibile, l’artista campobassano è stato molto popolare soprattutto negli anni Sessanta e Settanta, versione nostrana di una figura che rimanda a quella del crooner nella scena anglo-americana, di cui Frank Sinatra è l’esempio più famoso. Dagli anni Settanta Bongusto è stato anche autore di colonne sonore di film, soprattutto di commedie italiane. Decisivo per lui l’ingresso nel complesso “I 4 Loris” (composto da Renato Silvestri, Loris Boresti, Luciano Bigoni e Nini Mezzet, oltre che da Bongusto).

Il successo straordinario di “Una rotonda sul mare”

Il successo discografico nel 1962: Ghigo Agosti scrive e compone per lui il brano Bella bellissima, incisa su 45 giri, accompagnata sul lato B da Doce doce. E proprio quest’ultimo brano si è rivelato un fortunato trampolino di lancio nel mondo della musica per Bongusto. Il classico suo più famoso? Una rotonda sul mare del 1964, a cui sono seguiti Malaga, Spaghetti a Detroit, Amore fermati, Doce doce, Frida, Tre settimane da raccontare, La mia estate con te, Lunedì e Prima c’eri tu che vinse nel 1966 Un disco per l’estate. Straordinario compositore, Bongusto ha prodotto come arrangiatore diverse colonne sonore, come Il tigre di Dino Risi, Malizia (candidata al Nastro d’argento) e Peccato veniale di Salvatore Samperi e La cicala di Alberto Lattuada. Nel marzo del 2005 l’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha consegnato a Bongusto una targa d’argento per i 50 anni di carriera. A giugno dello stesso anno, in occasione della Festa della Repubblica, il cantante è stato insignito dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi dell’onorificenza di Commendatore ordine al merito della Repubblica Italiana.

leggi anche l’articolo —> Cesare Cremonini morte del padre: «La prima volta in cui ho avuto davvero paura»

Seguici sul nostro canale Telegram

Ludovica-Pagani

Ludovica Pagani Instagram, tutina aderente e poi in lingerie sul letto: «Altro che Diletta!»

Seggiolini anti abbandono bambini in auto: le regole, guida all’acquisto