in

Frozen, il film horror del 2010: tratto da una storia vera?

Frozen? Anna e Elsa? No, non stiamo parlando del film d’animazione Disney. Il Frozen di cui parliamo è un film horror del 2010. In questo film non ci non esistono “caldi abbracci”, ma brividi e non solo di freddo. Ma qual è la trama del film? Andiamo a scoprirla insieme.

Frozen Horror

Chi ha lavorato in Frozen

La trama di Frozen è così ben sviluppata che in molti si sono chiesti se si trattasse di una storia vera, per fortuna la risposta è no. Non è una storia vera, ma Adam Green, regista del film, ha fatto davvero un buon lavoro. I protagonisti del film sono tre ragazzi che vengono interpretati rispettivamente da Emma Bell, Shawn Ashmore e Kevin Zegers. Le musiche della pellicola sono state realizzate da Andy Garfield. Fotografia e montaggio invece sono stati messi a punto da Will Barratt e Ed Marx.

Frozen Horror

La trama

Tre studenti universitari, Joe, Dan e Parker decidono di trascorrere insieme un periodo di relax sulle montagne della zona statunitense del New England. A fine giornata, prima che l’impianto sciistico chiuda, decidono di fare un’ultima sciata insieme.I tre riescono a convincere il guardiano della seggiovia a fare un’ultima discesa, promettendo che faranno presto. Prima che il trio raggiunga la cima, l’inserviente viene chiamato nell’ufficio del capo ed è sostituito da un collega.

L’inserviente informa il collega che sono rimasti ancora tre sciatori. Purtroppo per i tre ragazzi, poco dolo il sostituto vede scendere tre persone e pensando fossero gli sciatori a cui si riferiva il collega, chiude l’impatto. I tre amici rimangono bloccati sulla seggiovia. A questo punto, i tre vanno nel panico, perché diventa sempre più chiaro che dovranno trascorrere la notte lì, combattendo contro il freddo e l’equilibrio precario della seggiovia. I tre ragazzi dovranno davvero resistere con tutte le loro forze se vogliono sopravvivere e tornare a casa sani e salvi, raccontando di aver passato solo una brutta esperienza.

Frozen Horror

leggi anche: “Grease” su Canale 5 stasera: tutte le curiosità sul film cult con John Travolta e Olivia Newton-John

Alcune curiosità sul film

Dobbiamo da fare i complimenti a Emma Bell, Shawn Ashmore e Kevin Zegers perché a quanto pare il regista non ha usato dei green screen, ciò vuol dire che i tre attori sono davvero rimasti sospesi su una seggiovia a diversi metri da terra, per tutta la durata delle riprese. Per ottenere le riprese dei tre amici che parlano il regista Adam Green e il direttore della fotografia Will Barratt hanno dovuto fare tutto da soli. Il resto della troupe aveva troppo paura di penzolare a quelle altezze. Inoltre Adam Green ha confessato di soffrire di vertigini. Non deve essere stato facile realizzare Frozen. Quando la voglia di realizzare un sogno, supera la paura. Complimenti, Adam!

Seguici sul nostro canale Telegram

Stampare libri e brochure online: ecco come fare con Sprint24

Diletta Leotta Instagram, la foto sexy in palestra scatena i fan