in ,

Fumo, arriva il farmaco per smettere?

Un recentissimo studio di alcuni ricercatori della University of Massachussets Medical School, recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology, ha mostrato come sia pensabile che in un futuro più o meno prossimo possano essere messi a punto farmaci mirati ad aiutare a smettere di fumare anche chi abbia sviluppato negli anni una forte dipendenza dalla nicotina.

fumo smettere farmaci ricerca

Lo studio ha mostrato come un gruppo specifico di neuroni all’interno di una piccola regione del cervello, detta nucleo interpeduncolare, controlli le reazioni e la sintomatologia legate all’astinenza da nicotina. La ricerca è stata condotta su topi modificati geneticamente in laboratorio e ha evidenziato che controllare l’attività di questi neuroni possa attivare o disattivare la suddetta sintomatologia.

Questi risultati, che comunque devono ancora essere estesi all’essere umano, potrebbero aprire la strada alla sintetizzazione di farmaci innovativi che, agendo su questo gruppo di neuroni, potrebbero aiutare coloro che abbiano sviluppato una forte dipendenza dalla nicotina a smettere di fumare togliendo, o almeno alleviando, i sintomi che si scatenano non appena si manifesta l’astinenza dalla nicotina. Il risultato non è al momento estendibile ad altre dipendenze, come ad esempio quelle legate all’abuso di alcol, ma certamente la scoperta potrebbe aprire la strada al trattamento anche di queste problematiche.

Seguici sul nostro canale Telegram

Svizzera, bocciato il referendum per il rapporto salariale equo

Attentato JFK, filmato inedito prova la presenza di un secondo killer?