in

Gabriele Basilico, mostre fotografiche a Roma e a Modena

Sono due le città – Roma e Modena – che hanno scelto contemporaneamente di rendere omaggio al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico, scomparso prematuramente lo scorso febbraio.

Roma mostra fotografica 2013

Al MAXXI di Roma le curatrici Giovanna Calvenzi e Francesca Fabiani hanno scelto oltre 70 fotografie per celebrarne il genio. La mostra “Gabriele Basilico. Fotografie dalle Collezioni del MAXXI”  – inaugurata il 27 novembre e aperta al pubblico fino al 30 marzo 2014 – ricostruisce una vera e propria biografia che va dalle immagini dello stretto di Messina realizzate per il progetto Atlante Italiano del 2003, alle foto del cantiere del MAXXI per Cantiere d’Autore del 2009, fino alle celebri immagini di Beirut dopo la guerra. Non mancano, poi, gli scorci urbani, che ritraggono la sua città d’origine, Milano, e una Roma in bilico tra rovine antiche e nuove architetture.

Completa l’esposizione anche un film-documentario inedito di Amos Gitai dedicato al fotografo: una lunga intervista in cui Basilico racconta il suo lavoro e che viene presentata in anteprima al MAXXI proprio in occasione della mostra.

L’omaggio capitolino viene preceduto di qualche giorno dalla mostra dedicata allo stesso artista nella Galleria Civica di Modena.

L’esposizione, a cura di Silvia Ferrari, è in programma dal 23 novembre 2013 al 26 gennaio 2014 e documenta attraverso una novantina di immagini la ricerca che il fotografo condusse sull’identità della città e sullo sviluppo metropolitano. La prospettiva sociale del fotografo e anche la sua relazione con  Modena, protagonista di alcune storiche campagne di documentazione, vengono approfondite attraverso un viaggio tra balere, periferie e fabbriche dismesse.

Promossa e organizzata dalla Galleria civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna, la mostra si è avvalsa anche della collaborazione della Fondazione Fotografia, che ha prestato cinque opere di grande formato degli anni Ottanta e Novanta che rappresentano vedute urbane di città europee (Bilbao, Porto, Genova, Milano, Dieppe). Tra le “chicche”, anche il documentario “Gabriele Basilico” realizzato dalla casa di produzione bolognese Giart con il patrocinio della Cineteca di Bologna.

Per conoscere tariffe e orari, visita il sito del MAXXI di Roma e quello della Galleria Civica di Modena.

Seguici sul nostro canale Telegram

ricette concorrenti bake off italia 2

Bake Off Italia, location e giudici del nuovo talent food con Benedetta Parodi

Rihanna sergio romero

Rihanna, sostenitrice Unicef, dona 100.000 dollari per le Filippine