in

Genova, 8000 sardine in piazza De Ferrari sulle note di Fabrizio De André

Le sardine sono arrivate nel capoluogo ligure ed è andata alla grande. 8mila persone hanno risposto all’appello a Genova. Giovani, anziani, ma anche bambini, famiglie e professionisti con in mano sardine di tutte le dimensioni e colori, sono scesi in piazza De Ferrari. Ed è stata una grande festa: tanti striscioni come quello tenuto in mano dagli organizzatori, che citava Fabrizio De Andrè «Voi non avete fermato il vento, gli avete fatto perdere tempo». Ad un certo punto le sardine hanno intonato Creuza de ma sempre di Faber, Bella Ciao e l’inno di Mameli.

Genova, 8000 sardine in piazza De Ferrari sulle note di Fabrizio De André

Un successo per gli organizzatori, che come già successo a Bologna e Parma sono riusciti a radunare migliaia di persone. Nessun simbolo di partito o di associazioni, ma centinaia di sardine di carta sventolate in piazza per dire “no” al razzismo e alle politiche di discriminazione. Numerosi gli striscioni polemici rivolti all’ex ministro dell’Interno e leader della Lega di Matteo Salvini: «Genova non si Lega», «I pesci non chiudono gli occhi», «Più voi stringerete il nodo, più noi ci slegheremo», «Genova non abbocca!». Con forza ha intonano la piazza «Genova è solo antifascista». Sul palco è intervenuto ad un certo punto anche don Paolo Farinella: «Questa piazza è una risposta d’amore: noi siamo il popolo e deleghiamo il potere ma vigileremo che sia esercitato con dignità e onore, non pensavo di poter arrivare a 73 anni a vedere certa gentaglia in politica. Oggi voi state gridando la voglia di una politica diversa». Sulla stessa linea i giovani organizzatori: «Busseremo alle porte dei partiti per farci sentire, basta con le politiche di odio e discriminazione». Non più faciloneria né gesti eclatanti per ottenere qualche like in più, ma una politica più seria, che faccia gli interessi di tutti e si curi dei più deboli, di chi non ha voce.

Una gran serata per la città: «Basta con le politiche di odio e discriminazione»

Una gran serata per Genova, per i cittadini. E che lo sarebbe stata lo si era capito già guardando prima dell’evento la pagina su Facebook che chiamava a raccolta a partire dalle 18 a Piazza De Ferrari i simpatizzanti. Sul social network, infatti, circa 12mila persone si erano dette “interessate”, oltre 5mila avevano cliccato su “ci andrò”. Beh, alla fine erano in 8mila.

 

Seguici sul nostro canale Telegram

martina rossi

Martina Rossi, prescritta in appello l’accusa di morte per altro reato: il dolore dei famigliari

Francesco Chiofalo Instagram, malore nella notte: forse una reazione allergica