L’ospedale Gaslini di Genova dal 2011 si impegna in prima linea per offrire assistenza ai minori che subiscono abusi e maltrattamenti. A tal fine è stato allestito un ambulatorio, “La casa sull’albero”, collegato con una rete esterna all’ospedale, che vede collaborare pediatri di famiglia, servizi sociali, sanitari territoriali e organi giurisdizionali per la tutela del minore.
Una sinergia di più forze che mirano a tutelare quei bambini inseriti in contesti familiari disagiati e problematici. Proprio oggi, 30 novembre, il Gaslini ha reso noti i casi di abuso presi in osservazione nell’ultimo anno: ben 92.“Nel corso degli ultimi 12 mesi gli interventi di sostegno sociale e di tutela del bambino sono stati 432. Di questi 191 bambini appartengono a nuclei familiari fragili e per questi casi viene avviato un progetto di sostegno al bambino e alla famiglia”, spiega Marco Martinoli, coordinatore del servizio sociale di ospitalità.
Rispetto ai casi totali seguiti, l’attenzione degli specialisti si è focalizzata su 92 storie drammatiche, situazioni di abbandono o inadeguatezza dei genitori o di sospetto abuso e maltrattamento. “Circa il 70% dei casi sono stati segnalati dal pronto soccorso e i restanti dai reparti o ambulatori”, aggiunge Martinoli. Una realtà, questa, davvero preoccupante, ma l’équipe degli operatori non si scoraggia: continuerà a portare avanti il progetto, con l’obiettivo di creare protocolli condivisi per essere più efficienti nel fornire gli elementi scientifici utili alla valutazione complessiva dei casi.