in ,

Genova maxi tamponamento sulla A26: un morto e 26 feriti

Genova maxi tamponamento oggi sulla A26 tra Ovada (Alessandria) e Genova, il bilancio ufficiale parla di 1 morto e 26 feriti accertati, 5 dei quali sarebbero in gravi condizioni, ricoverati in codice rosso. Tra i feriti ci sono due bambini. Due feriti sono stati trasferiti a Novi Ligure (Alessandria), gli altri in ospedali di Genova, 5 a Voltri, 4 al Villa Scassi di Sampierdarena, 4 al Galliera, 2 al San Martino, 2 al pediatrico Gaslini. Ne ha dato conferma il sito di Autostrade per l’Italia.

Genova incidente stradale: la vittima è un ventenne

Il grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sulla A26 all’altezza di Genova Voltri-Gravellona Toce. Si stima che i veicoli rimasti coinvolti siano una ventina. Sul posto sono sopraggiunte numerose squadre dei vigili del fuoco di Genova, coadiuvati anche da quelli di Multedo e di Ovada. La persona che ha perso la vita è Josuè Emanuele Martinez Mencu, un ragazzo di quasi 20 nato a Legnano e residente a Cerro Maggiore, in provincia di Milano. Il giovane viaggiava su una Ford Fiesta che secondo la ricostruzione sarebbe andata a schiantarsi contro un tir. Due dei cinque feriti gravi erano suoi passeggeri. Le attività di soccorso sul posto sono proseguite all’interno del tratto chiuso tra il bivio con la diramazione Predosa Bettole e il bivio con la A10, in direzione sud. L’autostrada è stata riaperta poco fa.

Il maxi tamponamento ha avuto luogo poco dopo le 10.30 di oggi, 27 gennaio, all’interno della galleria Monacchi. Coinvolte 19 auto e due mezzi pesanti. La causa dell’incidente secondo le prime indiscrezioni sarebbe da addebitare al gasolio rovesciato sull’asfalto da un tir, che avrebbe reso scivolosa la carreggiata e impossibile per gli automobilisti controllare la propria vettura. La presunta perdita di gasolio sarebbe dipesa da un serbatoio di un camion che dopo il rifornimento sarebbe stato chiuso male. Il tir sarebbe infatti ripartito da un’area di servizio con il tappo del serbatoio avvitato male. Da lì la fuoriuscita di carburante lungo il suo tragitto.

Potrebbe interessarti anche: Amanda Knox oggi news: 9mila dollari per parlare di Meredith nei college Usa

L’ipotesi altamente fondata è ora al vaglio della polizia stradale e viene suffragata da un particolare: nella carreggiata non vi sarebbero chiazze molto estese di gasolio, come accade in caso di perdite dopo un incidente, ma sarebbe stata evidenziata una lunga scia di gasolio per alcuni chilometri, che avrebbe avuto appunto inizio dall’area di servizio Turchino Sud e sarebbe arrivata quasi fino a Voltri, lungo il tratto dove sono avvenuti i tamponamenti a catena. Ad aggravare la situazione la pioggia, che avrebbe favorito l’allargarsi della scia di carburante rendendo oltremodo scivoloso l’asfalto.

Nelle macchine in coda anche la Miss Italia in carica Rachele Arlanch

Passeggera su un’auto tra quelle in coda nel tratto di autostrada interessata dal maxi tamponamento anche la Miss Italia in carica Rachele Arlanch: “Avremmo potuto essere coinvolti nell’incidente anche noi se non fosse stato per un amico che non ha sentito la sveglia e ci ha fatto ritardare la partenza! Per pochi minuti siamo scampati alla tragedia”, ha raccontato.

Seguici sul nostro canale Telegram

Amanda Knox giornalista nuovo lavoro

Amanda Knox oggi news: 9mila dollari per parlare di Meredith nei college Usa

Isola dei Famosi 2018: Francesca Cipriani e i problemi intestinali