Giampaolo Morelli nasce a Napoli il 25 novembre 1977, ha 42 anni, è alto 188 cm e pesa 85 kg.
E’ un attore, sceneggiatore, conduttore televisivo e scrittore italiano. Protagonista indiscusso della serie televisiva della Rai, L’Ispettore Coliandro.
Sono tornate, infatti, dal 14 novembre in prima serata e in prima visione su Rai2, le avventure dell’Ispettore Coliandro, il poliziotto pasticcione e testardo con un innato senso della giustizia e della legalità, ideato dalla penna di Carlo Lucarelli e interpretato da Giampaolo Morelli.
Da prestigiatore ad attore
Dopo una rispettabile carriera da prestigiatore, intrapresa a soli 12 anni, frequenta il liceo classico San Tommaso D’Aquino, iscrivendosi in seguito alla facoltà di giurisprudenza, e lasciando però i corsi a cinque esami di distanza dal conseguimento del titolo di studi. Un percorso di studi impostogli dal padre e da sempre troppo stretto per Giampaolo Morelli che, in un’intervista a La Stampa, ha dichiarato fermamente convinto di aver sempre voluto fare l’attore.
E’ un improvviso cambiamento di rotta che porta non pochi litigi e discussioni in famiglia, motivo per cui Morelli decise di iscriversi ad un corso di teatro nella capitale e trasferircisi definitivamente.
“Alla fine, inevitabilmente, hanno dovuto accettare la mia scelta”.
In questi anni inizia a comparire nel cast di svariate serie televisive, tra cui Distretto di Polizia su Canale5, Butta la luna su Rai1, e Il Capitano su Rai2.
La notorietà arriva a metà degli anni 2000 grazie al ruolo di protagonista assoluto nella serie L’ispettore Coliandro, ruolo che ricopre tuttora, da dodici anni. Nel 2005 recita da protagonista nel film Piano 17 diretto dai Manetti Bros, di cui risulta essere anche l’autore della sceneggiatura. E’ il 2009 quando conduce, con Elena Di Cioccio, il programma Stracult, ancora una volta sulle reti televisive della Rai. Tra gli altri lavori per il grande schermo, ci sono South Kensington di Carlo Vanzina, anche in questo scritturato come protagonista, e poi ancora Paz! e Amatemi, entrambi prodotti da Renato De Maria, Dillo con parole mie di Daniele Luchetti, e L’uomo perfetto del 2005, diretto da Luca Lucini. Tra le sue apparizioni più recenti si contano, Gli uomini d’oro, uno dei suoi ultimi lavori del 2019, A casa tutto bene, Bugiardi, Show dogs, tutti del 2018, Ammore e malavita, del 2017.
Oltre ad essere un amatissimo e desideratissimo attore ed interprete Giampaolo scrive di suo pugno due romanzi, il primo uscito nel 2011, Un bravo ragazzo, con la prefazione di Carlo Lucarelli, ed il secondo, del 2013, 7 ore per farti innamorare.
La vita privata dell’uomo perfetto
Dal 2009 è legato sentimentalmente a Gloria Bellicchi, ex Miss Italia, dalla quale ha avuto due figli, nati rispettivamente nel 2013 e nel 2016. Null’altro si sa della privata dell’attore, se non che (appunto) ama la riservatezza.
UrbanPost consiglia: “Lamica geniale” anticipazioni dettagliate della seconda puntata in onda martedì 4 dicembre 2018