in

Gianluca Ginoble Instagram, addominali in vista e lato B di marmo: «Bombonazo»

Questa sera, martedì 19 novembre 2019, in esclusiva su Canale 5, va in onda “Il Volo – 10 anni insieme”, lo speciale che celebra la carriera del trio. Il gruppo composto Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, famoso in tutto il mondo, è nato grazie al programma di Raiuno Ti lascio una canzone, talent per ragazzi di Antonella Clerici.

Gianluca Ginoble Instagram, addominali in vista e lato B di marmo: «Bombonazo»

Intervistati da Tv Sorrisi e Canzoni i cantanti hanno svelato qual è il segreto della loro unione: «Siamo tre leader e a volte non è facile convivere, ma siamo cresciuti assieme e ci siamo aiutati a vicenda. Siamo come fratelli», ha detto Gianluca Ginoble, che un po’ il “fighetto” del trio. Il giovane, originario di Roseto degli Abruzzi, è infatti molto seguito su Instagram, dove vanta 574mila follower. Tra gli scatti più bollenti pubblicati dal 24enne ce ne è uno, fatto sul litorale di Puerto Rico, che ha riscosso parecchio successo. Il bello de Il Volo (non molto alto a dire la verità) sfoggia un fisico mozzafiato in spiaggia. Capelli scuri, occhi verdi, barbetta curata, fascino da vendere per il giovane. Costume a mutande nero e addominali scolpiti hanno conquistato le fan, che hanno lasciato ben 55mila like e decine di complimenti. «Bombonazo», «Sei stupendo», «Mio Dio quanta bellezza», «Delizioso», «Sei perfetto», solo per citarne alcuni.

«Noi facciamo musica nazionalpopolare che ora è diventato un termine dispregiativo…»

Gianluca Ginoble è nato l’11 febbraio 1995. Sin da bambino ha coltivato due amori: quello della musica che lo ha portato in giro per il mondo e quello per il calcio, che ha dovuto accantonare. La sua vita è cambiata nel 2009 quando i genitori lo hanno spronato a fare il provino per la seconda edizione di Ti lascio una canzone. Qui ha conosciuto i suoi due colleghi e amici Piero Barone e Ignazio Boschetto, con cui grazie al regista Roberto Cenci, ha formato Il Volo. All’indomani della finale di Sanremo 2019, che li ha visti arrivare alle spalle di Mahmoud e Ultimo, con Musica che resta, Gianluca Ginoble si è sentito di difendere il trio: «Noi facciamo musica nazionalpopolare che ora è diventato un termine dispregiativo, ma è radicato nelle tradizioni più autentiche del nostro Paese».

E ancora: «Un conto è gestire la carriera del Volo in altri Paesi, un conto in Italia. Qui la pasta la mangi ogni giorno, in America una sera a cena fuori. La nostra musica all’estero è un po’ come la gastronomia, ma non piace solo agli emigrati… Ai nostri concerti vengono anche i capi di Stato, vorrei dirlo a quel giornalista che, anni fa, sosteneva che cantassimo nelle pizzerie americane… forse non sa che ci siamo esibiti al Radio City Music Hall», ha detto Gianluca Ginoble. Al Festival di Sanremo 2019 Il Volo è stato bersaglio di critiche da parte di parecchi giornalisti, che li ha accusati di essere retrò. Uno snobismo che ha fatto storcere il naso ai giovani tenori.

leggi anche l’articolo —> Gianluca Ginoble: età, peso, altezza, vita privata, tutto sul cantante de “Il Volo”

(Foto Instagram Profilo Ufficiale Gianluca Ginoble) 

Seguici sul nostro canale Telegram

Cristina Marino Instagram, selfie “bollente” allo specchio: «La più bella di tutte!»

caso cucchi

Caso Cucchi, il capo della Polizia Gabrielli invita a chiedere scusa ai familiari