Nel 2006 veniva trasmessa su Raiuno la serie tv Raccontami (a cui poi è seguita la seconda stagione nel 2008), diretta da Riccardo Donna e Tiziana Aristarco, con protagonisti Massimo Ghini e Lunetta Savino. Una fiction ambientata negli anni Sessanta che aveva appassionato decine di telespettatori, conquistati dalla vicende della famiglia Ferrucci, composta dal capomastro (poi promosso a geometra) Luciano, la moglie Elena (che da casalinga diventa in seguito commessa in un negozio di stoffe) e i figli Andrea, Elisabetta (chiamata da tutti semplicemente Titti) e il piccolo Carlo. Proprio quest’ultimo, interpretato da Gianluca Grecchi, era la voce narrante di Raccontami. Un’intuizione geniale degli sceneggiatori, che probabilmente volevano offrire al pubblico qualcosa di inedito: le vicissitudini del boom economico (la rivolta studentesca, il servizio “militare” che rendeva uomini, il Natale in famiglia) raccontate dal punto di vista di un bambino. Ma che fine ha fatto oggi il piccolo Carlo? Come è diventato? Fa ancora l’attore?
Gianluca Grecchi, il piccolo Carlo di “Raccontami” è cresciuto: come è diventato oggi
Dietro il volto innocente di Carlo c’era Gianluca Grecchi, classe 1997. All’epoca delle riprese della nota fiction, ispirata alla serie televisiva spagnola Cuéntame cómo pasó di TVE, questi aveva dunque appena nove anni. Nel film Carlo frequenta, infatti, dapprima le scuole elementari poi le medie. Prima di vestire i panni di Carlo Gianluca Grecchi ha recitato ne Il cuore nel pozzo, regia di Alberto Negrin, con Leo Gullotta e Beppe Fiorello; La caccia di Massimo Spano, con Alessio Boni e Claudio Amendola; e nel film televisivo Il mio amico Babbo Natale, diretto da Franco Amurri e trasmesso da Canale 5, con Lino Banfi e Gerry Scotti.
Il successo inaspettato
La fama di questo enfant prodige è arrivata però proprio con Raccontami su Raiuno, che gli ha aperto altre possibilità lavorative, tra cui ricordiamo il successo Due imbroglioni e…mezzo con Sabrina Ferilli e Claudio Bisio. A cavallo tra il 2007 e il 2009 Gianluca Grecchi non si è fermato un attimo, interpretando piccoli ruoli: Il capitano 2, Tutti i rumori del mondo, Io ti assolvo, Don Matteo 6, Marameo, Terapia d’urgenza, solo per citare alcune fiction. Nel 2010 questi era in teatro con lo spettacolo di Enrico Montesano Un sogno di famiglia, in tv con La ladra, regia di Francesco Vicario e Al di là del lago, di Stefano Reali.
La passione per la recitazione
Nel secondo decennio del Duemila la battuta d’arresto, di lui si sono perse le tracce. L’ultimo lavoro nel mondo dello spettacolo che lo vede coinvolto è il cortometraggio di Maurizio Rigatti, dal titolo L’agnellino con le trecce, progetto indetto dall’Associazione Sclerosi Tuberosa del 2011. Oggi Gianluca Grecchi è un giovane di 22 anni, che conserva il suo dolce sorriso da bambino e gli occhi azzurri vispi. Il cinema, il teatro e la tv continuano ad essere le sue passioni: il ragazzo ha studiato presso Istituto Professionale di Cinematografia e Televisione Roberto Rossellini di Roma.
leggi anche l’articolo —> “Titanic”, Billy Zane il cattivo Caledon Hockley irriconoscibile: come è diventato oggi