Una notizia molto preoccupante ha colpito il mondo del calcio. Gigi Simoni, ex allenatore di Inter e Genoa, ha avuto un malore. La situazione al momento sembra essere abbastanza grave e preoccupante. Simoni, 80 anni, ha accusato un malore nella sua abitazione di San Piero a Grado in provincia di Pisa. Poi è stato immediatamente trasportato all’ospedale Cisanello di Pisa e ricoverato in terapia intensiva. La situazione clinica è costantemente monitorata dai medici dell’ospedale. I suoi familiari al momento si trovano con lui e sperano in un miglioramento.
Leggi anche –> Fernando Torres, addio al calcio: «E’ il momento di ritirarsi»
Chi è Gigi Simoni?
Luigi Simoni, detto Gigi, è nato a Crevalcore il 22 gennaio 1939. E’ un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Quella di Simoni è stata una vita completamente votata al calcio. Prima come calciatore e poi come allenatore. Da calciatore ha esordito con il Mantova di Edmondo Fabbri. Nel 1961 si trasferì in prestito al Napoli, in Serie B, ottenendo la promozione e la vittoria in Coppa Italia. Poi nel 1964 passò al Torino. Rimase in granata per tre stagioni, e nel 1967 passò alla Juventus. A fine stagione accettò il trasferimento in Serie B, al Brescia, con cui ottiene la promozione in Serie A. Chiuse la carriera nel 1974, a 35 anni, dopo un triennio al Genoa, dove trovò la quarta promozione personale in Serie A nel campionato 1972-1973.
La carriera da allenatore
Gigi Simoni ha iniziato la carriera da allenatore sulla panchina del Genoa in Serie B nel corso della stagione 1974-1975. Poi allenò per due anni il Brescia, portandolo in Serie A nel 1979-1980. Dal 1984 al 1990 non si legò a una società per più di una stagione. Nel 1990 ripartì dalla Serie C1 subentrando alla guida della Carrarese; il primo anno non riuscì a evitare la retrocessione, mentre il successivo ottenne la promozione. Nel 1996 venne nominato allenatore del Napoli. Con la formazione partenopea si piazzò in campionato al secondo posto fino al periodo natalizio alle spalle della Juventus. Il 22 aprile 1997 non vincendo più da dieci turni venne esonerato. Il 2 luglio 1997 passò ad allenare l’Inter. Il 10 dicembre 2001 venne nominato allenatore del CSKA Sofia. Dopo un’ultima stagione al Napoli nel 2003/2004, si è dedicato fino al 2014 a squadre di categorie minori.
Leggi anche –> Michael Jackson, svelato cosa c’era nella sua camera quando è morto: testimonianza choc di tre detective