in ,

Ginnastica prima e dopo il parto: come farla e quanta

Fare attività fisica in gravidanza, in maniera equilibrata, unita ad una sana e corretta alimentazione, fa molto bene all’organismo, sia al proprio che a quello del bambino. La ginnastica prima del parto può aiutare ad evitare dolori muscolari, soprattutto alla schiena e alle gambe, e alle articolazioni, oltre ad agevolare il controllo del peso: ma quanta ginnastica fare e come? Quale scegliere? Come tornare in forma dopo il parto? Ecco alcuni consigli utili…

La ginnastica dolce, lo stretching e lo yoga sono tre tipi di attività fisica consigliati durante la gravidanza, ovviamente previo consulto del proprio medico. Questo tipo di attività permette al corpo di mantenere elasticità delle articolazioni e dei muscoli, oltre che confermare o rafforzare la tonicità. Importantissimo: non bisogna allenarsi per molto tempo, sono meglio 30 minuti per tre volte alla settimana, che due ora una volta soltanto. La moderazione è la parola chiave della ginnastica prima del parto.

Dopo il parto, per tornare a rimettersi in forma, si consiglia sempre di praticare ginnastica dolce, yoga e stretching, anche quotidianamente, ma sempre con moderazione, puntando sulle zone che lavorano di più durante la gravidanza, come l’addome e le cosce, e piano piano anche la parte bassa della schiena e i muscoli posteriori delle cosce.

Photo Credit: DN / Shutterstock

Seguici sul nostro canale Telegram

I 5 smartphone con migliore batteria

I 5 smartphone con migliore batteria su Amazon.it marzo 2016: Huawei, Sony Xperia, Xiaomi, Samsung e Motorola

esorcismo

“Esorcismo e preghiera di liberazione”, il corso che combatte il maligno