Il buongiorno di “Storie Italiane” inizia con Giorgio Mastrota: ospite della trasmissione di RaiUno stamane, mercoledì 9 ottobre 2019, il re dei materassi si apre ad Eleonora Daniele, toccando i punti deboli del passato, e non manca Natalia Estrada. Non riesce a trattenere la commozione, a tratti, ma si dice oggi sereno e più ‘pacato’ rispetto agli anni d’oro del successo: «Sono molto felice, – ammette – la famiglia è la mia vita. Sono cambiato molto negli anni, sono migliorato molto, non sono mai stato egoista, però diciamo che all’inizio della mia carriera come compagno/marito non ero il massimo, non sono stato molto bravo». Facendo riferimento al passato non può non citare la storica compagna: «Penso ad esempio alla mia storia bellissima con Natalia Estrada, – ricorda – noi eravamo coinvolti in questo primo successo degli anni ‘90, eravamo la coppia del momento, presi da questo turbinio abbiamo bruciato le tappe molto velocemente».
Giorgio Mastrota su Natalia Estrada: «In quel momento avevo la testa altrove»
Da quell’amore con la Estrada celebrato a Madrid nel 1992 e terminato poi nel ’98, è nata Natalia junior, di cui Giorgio dice: «È rimasto un frutto meraviglioso che è nostra figlia e che ci ha resi nonni, ma in quel momento avevo la testa altrove». Oggi, continua Mastrota: «Io e Natalia ci parliamo, ci sentiamo, siamo dei nonnini ormai. Abbiamo avuto una separazione burrascosa ma siamo stati bravi nonostante i problemi a trovare un accordo; abbiamo avuto ad esempio l’affidamento congiunto che all’epoca, ’97/’98, non era semplice. I bambini soffrono sempre dopo una separazione, ma credo che siamo stati attenti sufficientemente». E della figlia che non ha voluto seguire le orme dei genitori, Giorgio dice: «È andata a vivere in montagna, ama lo sci, lo sport, non ne ha voluto sapere della televisione, assomiglia moltissimo alla mamma ed è determinata come lei».
«Nelle mie difficoltà ho cercato sempre di tenere unita la famiglia»
Mastrota, oggi 55enne, si dice felice e appagato ma di fronte al pensiero per la scomparsa della madre, non riesce a nascondere la commozione: «Se n’è andata da poco ma con serenità, – afferma – ha vissuto una lunga vita e felice, quattro figli e undici nipoti. Me la sono goduta tanto perché siamo stati tanto assieme, nelle mie difficoltà che ho incontrato negli anni ho cercato sempre di tenere unita la famiglia. Ho sempre messo in primo piano la famiglia e questo mi ha reso quello che sono oggi».
Leggi anche —> Caterina Balivo marito, lei dice: «Con lui non posso avere il mal di testa perché…»