in ,

Giornata mondiale della fotografia, il 19 Agosto si celebra il World Photo Day

Si celebra oggi la giornata mondiale della fotografia che, come racconta Facebook con un doodle ad essa dedicata, ricorda del giorno in cui venne ufficialmente inventata questa tecnica: in particolare, il World Photo Day celebra l’invenzione del dagherrotipo.

Tutti quelli che hanno aperto o apriranno Facebook questa mattina potranno notare il doodle dedicato al World Photo Day, la giornata mondiale della fotografia: da qualche anno a questa parte, infatti, il mondo ricorda l’invenzione che contribuì a cambiare il corso della storia. Dalle vecchie polaroid agli odierni selfie, niente di tutto ciò sarebbe stato possibile senza quel primo processo fotografico chiamato dagherrotipo.

Ma cos’è il dagherrotipo? La dagherrotipia è stato il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini ideato dal francese Louis Jacques Mandé Daguerre da un’idea di Joseph Nicéphore Niépce: dopo i primi esperimenti privati e in ambito scientifico, il dagherrotipo venne presentato al pubblico nel 1839. “Chi avrebbe creduto pochi mesi fa che la luce, essere penetrabile, intangibile, imponderabile, privo insomma di tutte le proprietà della materia, avrebbe assunto l’incarico del pittore disegnando propriamente di per sé stessa, e colla più squisita maestria quelle eteree immagini ch’ella dianzi dipingeva sfuggevoli nella camera oscura e che l’arte si sforzava invano di arrestare? Eppure questo miracolo si è compiutamente operato fra le mani del nostro Dagherre” commentò il fisico italiano Macedonio Melloni in merito a quest’invenzione.

Seguici sul nostro canale Telegram

50 Sfumature di Nero, Jamie Dornan nudo integrale: ecco le ultimissime su Christian Grey

Sarei Mancini Napoli-Inter

Pescara – Napoli probabili formazioni Serie A 1° giornata: Oddo contro Sarri, show all’Adriatico