Da dieci anni, ogni terza domenica di novembre, le Nazioni Unite invitano i cittadini di tutto il mondo a riflettere sull’importanza di fare più attenzione ai pedoni durante la Giornata mondiale delle vittime della strada.
Ecco perché si è scelta la data del 16 novembre per dare il “la” alla campagna #iononsonoinvisibile: un’iniziativa pensata dall’Associazione italiana familiari e vittime della strada per ricordare tutte le morti della strada attraverso la “voce” dei social network e della radio, con l’obiettivo ultimo, ben riassunto dalle parole della presidente Giuseppa Cassaniti, di liberare la cittadinanza “dai comportamenti prepotenti, omissivi e inosservanti delle norme”.
Per quanto in Italia siano in diminuzione tanto i morti quanto i feriti della strada, ancora troppe – 3.400 – sono le persone morte nel 2013 a causa di comportamenti scorretti adottati al volante. Il monito, dunque, è quello di “ricordare per cambiare”, invitando tutti a guidare con calma e prudenza tutelando i più deboli.
Visita il sito ufficiale dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada per saperne di più e consultare tutte le iniziative programmate per questa edizione.
(locandina della campagna tratta da Twitter)