Girolio, il grande tour dell’extravergine promosso dall’Associazione Città dell’Olio, questo fine settimana fa tappa in Emilia-Romagna con due appuntamenti a Parma e a Brisighella (RA), rispettivamente sabato 23 e domenica 24 novembre.
Un fine settimana dedicato alla degustazione dell’olio appena franto e alla scoperta di una coltura che un tempo era molto diffusa anche nella regione emiliano-romagnola e che ora sta conoscendo una nuova rinascita.
Spremitura in piazza delle olive, mostre mercato di prodotti tipici, stand gastronomici, laboratori e altro ancora per parlare di olio e di quanto rappresenta in termini di storia, territorio e paesaggio.
A Brisighella, in piazza Marconi, in concomitanza con la 54esima edizione della Sagra dell’ulivo, sarà possibile assistere per tutta la giornata alla molitura delle olive e tornare a casa con la propria bottiglia dell’olio nuovo.
A Parma appuntamento alle 10.15 alla Casa della Musica (piazzale San Francesco 1) con il convegno dal titolo “L’oro di Parma, il ritorno dell’extravergine”.
In Emilia-Romagna la coltura dell’olivo è ancora di nicchia ma vanta origini antichissime e vette di qualità ben rappresentate dalle due Dop “Brisighella” e “Colline di Romagna”.