in ,

Gli 80 anni di Elvis Presley, l’uomo che si è fatto leggenda: il Re è vivo

Ottant’anni fa, l’8 gennaio del 1935, nasceva a Tupelo nel Mississippi il Re del rock’n’roll, Elvis Aaron Presley. Simbolo di una rivoluzione che non interessò solo l’ambito musicale, risulta pressoché impossibile riassumere in poche righe quella che è stata la vita personale e professionale – stroncata a soli 42 anni – di Elvis. Ci proviamo con alcuni numeri: ventiquattro sono stati gli anni in cui Elvis ha percorso in lungo e in largo gli Stati Uniti d’America, approdando sui palchi più importanti, per una carriera che non ha conosciuto mai confini; sessantuno sono gli album pubblicati dal Re del rock’n’roll, che ha ottenuto oltre un miliardo di dischi venduti in tutto il mondo, collezionando centoquarantanove dischi d’oro e di platino.

Elvis, però, non è stato solo musica: è stato soprattutto simbolo di una rivoluzione sociale e culturale di un’intera generazione. Un giovanissimo Elvis Presley, che il 5 luglio del 1954 nei locali della Sun Records di Memphis registrava il suo primo singolo che conteneva due canzoni – “That’s All Right, Mama” e “Blue Moon of Kentucky” – non poteva di certo immaginare che, proprio in quel momento, stava dando vita ad una delle invenzioni che maggiormente sarebbero state amate di lì in poi: il rock; egli non poteva sapere che, proprio in quel momento, assieme a quelle note, a quella melodia, a quella musica, stava scrivendo un pezzo di storia. Come novello Caronte, Elvis in quegli anni è stato traghettatore di milioni di anime di giovani trasportate da lui verso una terra fino ad allora sconosciuta, la terra del rock; ed Elvis ne è stato fin dal principio il Re. È stato lui la scintilla che ha scatenato la rivoluzione tra i giovani di quel tempo, una rivoluzione che ha avuto come colonna sonora proprio le sue canzoni.

Unico artista inserito in ben quattro Hall Of Fame – rock, gospel, country e rockabilly -, Elvis è ancora oggi una delle star più famose al mondo: divenuto leggenda, The King è sopravvissuto alla morte corporale (arrivata troppo presto), innalzandosi e trasformando il suo personaggio in una divinità da idolatrare. Il ricordo di Elvis Presley è dunque immortale, proprio come le sue canzoni. Milioni sono i suoi fan sparsi in ogni angolo del mondo che ne perpetuano la memoria attraverso festival e celebrazioni. A tal proposito, è prevista proprio oggi a Graceland, la sua casa di Memphis, una cerimonia in onore di Elvis Presley, per ricordare gli ottant’anni dalla sua nascita. Quello di oggi sarà un evento storico a cui presenzierà la moglie, Priscilla Presley. Sempre nella giornata di oggi è stato lanciato online un nuovo sito chiamato Elvis The Music.com, creato come principale punto di riferimento per tutti i fan del Re, ove si potrà trovare qualsiasi notizia relativa alla sua vita e alla sua carriera. Tra le varie celebrazioni in occasione dell’importante anniversario di oggi, segnaliamo anche la retrospettiva Elvis at The O2: The Exhibition of His Life; inaugurata a Londra lo scorso 12 dicembre, visto il grande successo, sarà in programma fino al 31 agosto 2015.

Seguici sul nostro canale Telegram

sparatoria in zona Parigi sud

Charlie Hebdo: violenta sparatoria a sud di Parigi, feriti due agenti di polizia

Emma Marrone piange per Pino Daniele

Emma Marrone: lacrime e disperazione al funerale di Pino Daniele