in ,

Gli anziani migliorano mente e fisico con i videogiochi

L a notizia potrebbe essere un’allettante occasione pubblicitaria per Sony e Microsoft da sfruttare per vendere qualche consolle in più. In realtà, far giocare gli anziani a specifici videogames in grado di stimolare alcuni processi cognitivi, i simpatici players dai capelli brizzolati, nel tempo, migliorano il modo di camminare ed acquistano maggiori riflessi e una migliore autonomia nell’alzarsi da soli.

I ricercatori dell’Università dell’Illinois (situata a Chicago, USA), hanno sottoposto 51 anziani over 80 a tre diversi videogiochi, appositamente progettati per allenare la memoria visiva, quella spaziale e la velocità di intraprendere decisioni. Gli anziani giocatori si sono dovuti “sacrificare” a giocare alla consolle per ben 10 settimane, con un ritmo di 3 volte a settimana. Ovviamente, una prova incrociata è stata fatta anche monitorando le normali capacità cognitive di un gruppo di anziani della stessa età, non sottoposti ad allenamenti con videogames.

vecchia che guida

I risultati sono stati sorprendenti. Gli assidui giocatori ultraottantenni camminavano meglio degli loro coetanei, si alzavano con più velocità dalla sedia e mostravano un equilibrio più stabile, tanto da riuscire a percorrere 10 metri con nove secondi di meno rispetto ai non-giocatori.

Gli anziani scivolano e cadono spesso non solo per fragilità fisica ma anche a causa dell’invecchiamento mentale – fanno notare gli autori dello – la nostra è una ricerca limitata ma sappiamo che allenare la mente migliora l’andatura e il bilanciamento del corpo soprattutto quando si è distratti e sfruttare tali mezzi potrebbe essere un ottimo approccio anche per la prevenzione delle cadute“.

I risultati di questo interessante studio è pubblicato su The Journal of gerontology: series B. Dallo studio sono stati esclusi anziani ammalati di demenza senile o del morbo di Alzheimer.

Seguici sul nostro canale Telegram

Sara Tommasi batte Belen: è lei la più cercata sul web nel 2013

Grillo attacca stampa

Grillo, Berlusconi e Papa Francesco: sono loro i più cliccati nel 2013